1° Comunicato: Giornata internazionale della donna 2025
2° Comunicato: Rinnovo quota associativa 2025
3° Comunicato: Graduatoria riservata per locazioni Asp Sant’Alessio
4° Comunicato: Sala Tiresia
5° Comunicato: Pasqua solidale
6° Comunicato: Avvio servizio di Riabilitazione Domiciliare – Sant’Alessio
7° Comunicato: Vacanza-studio estiva in Spagna per il perfezionamento della lingua inglese. Scadenza presentazione candidature: 12/04/2025
8° Comunicato: Slash Radio Web il palinsesto dal 3 al 9 Marzo 2025
1° Comunicato: Giornata internazionale della donna 2025
Il Comitato Pari Opportunità dell’UICI di Roma, in occasione della “Giornata Internazionale della Donna 2025”, è lieto di invitarvi alla proiezione del film “Il diritto di contare”.
Vi aspettiamo venerdì 7 Marzo 2025, alle 16:30, presso il salone della Sezione UICI di Roma
Il film, ambientato nel 1961, racconta la straordinaria storia di tre donne di colore – Katherine Johnson, Dorothy Vaughan e Mary Jackson – che lavorano come addette ai calcoli dei voli spaziali per la NASA. Nonostante le difficoltà legate alla segregazione razziale e alle discriminazioni di genere, queste tre donne rompono le barriere e, con determinazione e intelligenza, contribuiscono in modo fondamentale al successo di missioni spaziali che segneranno la storia.
La proiezione sarà accessibile a tutti grazie all’audio-descrizione.
Un’occasione speciale per riflettere insieme sui temi delle pari opportunità, dell’uguaglianza di genere e della giustizia.
Non mancate!
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS-APS
Sezione Territoriale di Roma
2° Comunicato: Rinnovo quota associativa 2025
Ricordiamo ai soci che è possibile rinnovare la quota associativa 2025, con importo confermato in € 49,58, con le seguenti modalità:
– tramite bonifico bancario al seguente IBAN: IT85S0538703202000001448996 scrivendo come Causale “Rinnovo Quota Associativa 2025 + il nome e cognome del socio/a”;
– direttamente presso la segreteria sezionale, pagando sia in contanti che tramite POS.
Per informazioni contattare la segreteria allo 06.44.69.321.
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS-APS
Sezione Territoriale di Roma
3° Comunicato: Graduatoria riservata per locazioni Asp Sant’Alessio
Informiamo i soci che è stata pubblicata sul sito dell’Asp Sant’Alessio la Graduatoria Riservata per le locazioni.
Di seguito contatti, e orari, per richiedere informazioni e i link per consultare il regolamento, la graduatoria riservata e il modello da scaricare per la domanda di locazione
NUMERO VERDE
3336732872 – Referente Rocco Mancinelli
DAL LUN AL VEN – dalle ore 09:30 alle ore 13:30
MARTEDI’ in presenza presso la SEDE S. ALESSIO – STANZA 114 – VIALE C.T. ODESCALCHI, 38
CONTATTI
https://santalessio.org/wp-content/uploads/2025/02/graduatoria-riservata_31.01.25.pdf
https://santalessio.org/wp-content/uploads/2025/02/domanda-locazione.pdf
https://santalessio.org/wp-content/uploads/2025/02/regolamento-locazioni.pdf
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS-APS
Sezione Territoriale di Roma
4° Comunicato: Sala Tiresia
MARTEDI’ 4 MARZO ALLE ORE 16,30 in collaborazione con l’Associazione Museum, Conversazioni sull’Arte…ma non solo, con la dott.ssa Francesca Gambella ” Damien Hirst il provocatore che lancia il sasso e non nasconde la mano “.
tramite App Zoom cliccando sul seguente https://zoom.us/j/95482412335
tramite telefono bisogna digitare il numero 06.94.80.64.88 e inserire il codice riunione 95.48.24.12.335#
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS-APS
Sezione Territoriale di Roma
5° Comunicato: Pasqua solidale
La Sezione territoriale di Roma dell’UICI in occasione delle prossime di festività pasquali propone una vendita solidale di vari prodotti dolci e salati.
– Uovo 400 gr. Fondente 60% o al latte € 13,00
– Uovo 250 gr. Fondente 60% o al latte € 10,0
– Colomba classica €15,00
– Colomba farcita Gocce di cioccolato €17,00
– Colomba farcita Amarena e cioccolato €17,00
– Campana 250 gr. Latte o fondente € 11,50
– Campana 400 gr. Latte o fondente €16,50
– Ragù 180 gr lepre o cinghiale € 9,50
– Crema 180 gr funghi porcini o asparagi € 9,50
– Condimenti per formaggi 210 gr delizia di cipolle € 8,50
– Condimenti per formaggi 210 gr delizia di pomodori verdi € 8,50
– Condimenti per formaggi 200 gr zucca e zenzero €8,50
– Confetture visciole/arance e albicocche/rosa canina 200 gr € 9,50
– Miele 500gr millefiori/eucalipto €13,00
– Miele 250 gr ciliegio/castagno €10,00
– Candela cera d’api piccola € 13,00
Le prenotazioni potranno essere effettuate chiamando Irene al numero 34.71.18.90.02 entro il 27 marzo 2025.
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS-APS
Sezione Territoriale di Roma
6° Comunicato: Avvio servizio di Riabilitazione Domiciliare – Sant’Alessio
L’ASP Sant’Alessio-Margherita di Savoia è lieta di poter annunciare l’avvio di un servizio di Riabilitazione Domiciliare mirato a favorire le persone che, non risiedendo a Roma o dintorni, hanno finora potuto accedere alle attività offerte presso la struttura, affrontando spostamenti caratterizzati da tempi di percorrenza e distanze tutt’altro che trascurabili. Il nuovo servizio prevede che quelle medesime attività di alta specializzazione tecnico-sanitaria operate da figure professionali quali Logopedisti, Terapisti occupazionali, Istruttori di orientamento e mobilità, Psicologi, Educatori professionali, Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Ortottisti, Tifloinformatici e Fisioterapisti vengano svolte presso l’abitazione dell’interessato nell’ambito di incontri con orario settimanale preventivamente concordato.
Metodi e finalità degli interventi saranno indicati in un progetto personalizzato in funzione delle peculiarità e delle esigenze del destinatario. Ogni progetto verrà finanziato e supervisionato dalla Regione Lazio e dalla ASL territorialmente competente; indipendentemente dalla tipologia e dall’intensità temporale di quanto operato dai nostri professionisti in favore del fruitore dei trattamenti, a carico di quest’ultimo non è previsto alcun onere finanziario.
Nel tentativo di rendere l’idea delle potenzialità e della versatilità di un’offerta riabilitativa così articolata, si potrebbe dire che, in presenza di condizioni e prerequisiti idonei, essa possa estendersi dal fornire competenze per una piena autonomia in ambito domestico o quelle per spostarsi in ambienti esterni senza necessità di essere accompagnati, al consentire di sfruttare le potenzialità delle moderne tecnologie o l’insegnare come gestire al meglio se stessi nella quotidianità e nel contesto sociale, superando molte di quelle limitazioni, troppo spesso ritenute ineluttabili.
Gli interessati al servizio potranno richiedere informazioni all’indirizzo e-mail abatir@santalessio.org
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS-APS
Sezione Territoriale di Roma
7° Comunicato: Vacanza-studio estiva in Spagna per il perfezionamento della lingua inglese. Scadenza presentazione candidature: 12/04/2025
Care e cari,
Ormai da diversi anni, la O.N.C.E. (Organizzazione Nazionale Spagnola dei Ciechi) organizzerà una vacanza-studio per il perfezionamento della lingua inglese che si svolgerà nella deliziosa cittadina di Pontevedra, in Galizia (Spagna).
Grazie al generoso invito rivolto all’Unione, un piccolo gruppo di giovani ciechi e ipovedenti italiani avrà la possibilità di vivere questa esperienza con a proprio carico la sola copertura dei costi di viaggio.
L’arrivo dei partecipanti a Pontevedra è previsto nel pomeriggio del 27 luglio e la partenza l’8 agosto 2025, possibilmente dopo le 14.00.
Potranno candidarsi per la partecipazione al soggiorno giovani ciechi o ipovedenti di età compresa tra i 15 e 17 anni, ossia che abbiano già compiuto 15 anni alla data del 27 luglio 2025 e che non abbiano ancora compiuto 18 anni alla data dell’8 agosto 2025 e che siano in possesso di un livello di conoscenza della lingua inglese B1 – B2.
Per garantire la partecipazione di studenti adeguatamente qualificati, si invita caldamente a inviare unicamente le candidature di ragazzi che possiedano effettivamente il livello di competenza linguistica indicato, o che comunque si prevede avranno svolto con profitto il programma grammaticale entro la fine del mese di aprile p.v.. indicato nell’allegato di cui il link che troverete di seguito
https://www.uicroma.it/wp-content/uploads/2025/02/Allegato-1-comunicato-13.doc
https://www.uicroma.it/wp-content/uploads/2025/02/Allegato-1-comunicato-13-pdf.pdf
Durante il soggiorno a Pontevedra i partecipanti seguiranno un corso intensivo di inglese di livello intermedio-avanzato (60 ore), oltre ad avere l’opportunità di accedere a varie attività ludico-sportive e culturali.
A carico degli studenti resteranno le spese di viaggio di andata e ritorno dal luogo di residenza fino all’aeroporto di Vigo, che è quello più vicino a Pontevedra. I costi di soggiorno, di studio e il transfer da e per l’aeroporto di Vigo al/dal Centro Risorse Educative della O.N.C.E. di Pontevedra, dove i ragazzi soggiorneranno e praticheranno parte delle attività, saranno sostenuti della O.N.C.E.
Il possesso delle abilità linguistiche è un requisito imprescindibile per accedere al corso e dovrà essere attestato dall’insegnante di lingua inglese della scuola di provenienza di ciascun candidato sulla base dello schema grammaticale allegato al presente comunicato. In fase di selezione, sarà comunque somministrato ai candidati un test scritto a distanza e coloro che risulteranno idonei verranno contattati telefonicamente da un esaminatore per un colloquio in lingua inglese per definire una graduatoria di merito, in base alla quale verranno selezionati i partecipanti.
Altra condizione importante per la partecipazione alla vacanza-studio è il possesso di una ragionevole autonomia nelle attività della vita quotidiana e nella mobilità (ossia la capacità di muoversi in modo indipendente in un ambiente dopo averlo conosciuto).
Nella valutazione di ammissione, preferenza verrà data ai candidati con adeguate competenze linguistiche e buona autonomia personale che non abbiano già partecipato a una precedente edizione di questo soggiorno-studio.
I candidati dovranno far pervenire all’Ufficio Relazioni Internazionali all’indirizzo inter@uici.it la seguente documentazione entro sabato 12/04/2025:
.
dichiarazione di assenso da parte dell’esercente la potestà parentale alla candidatura del/la ragazzo/a alla vacanza-studio di cui al presente comunicato, con i dati anagrafici del minore, l’indicazione della disabilità visiva come descritta nel verbale di accertamento sanitario di cecità civile e delle eventuali altre disabilità o difficoltà specifiche, un numero di telefono e un indirizzo e-mail di contatto;
attestato dell’insegnante di lingua inglese della scuola di provenienza del candidato relativo al possesso da parte di quest’ultimo delle competenze linguistiche indicate nello schema allegato. L’attestato, che può essere rilasciato su carta libera, deve essere sottoscritto dall’insegnante e indicare in maniera leggibile: nome e cognome dell’insegnante, nome e tipo di scuola frequentata dal candidato, anni di studio della lingua inglese del candidato presso quell’istituto;
copia di eventuali certificati o diplomi che attestino lo studio della lingua inglese da parte del candidato anche presso altri istituti (scuole di lingue, etc.) con l’indicazione del livello del corso frequentato.
Mario Barbuto – Presidente Nazionale
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS-APS
Sezione Territoriale di Roma
8° Comunicato: Slash Radio Web il palinsesto dal 3 al 9 Marzo 2025
Care amiche e cari amici, vi ricordiamo che sabato 1°marzo alle 15:00 andrà in onda la nuova puntata della rubrica settimanale “Grandi Donne, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino”, protagonista di questo appuntamento Katharine Hepburn.
Di seguito la programmazione di Slash Radio Web relativa alla settimana dal 3 al 9 marzo 2025.
Lunedì 3 marzo:
7:00: “Slash Fitness”, la rubrica con la descrizione degli esercizi ginnici da svolgere in casa, questa settimana realizzata in collaborazione con Marco Lamacchia;
7:45: “Raccontami”, la selezione giornaliera di racconti per gli appassionati di questo genere letterario;
8:25: “Un libro al giorno”, il consiglio di lettura quotidiano curato e prodotto dal Centro Nazionale del Libro Parlato “Francesco Fratta”;
8:30: l’Oroscopo: cosa dicono le stelle per i 12 segni zodiacali e Almanaccando, i fatti del giorno a ritroso nel tempo;
8:59: il Meteo;
9:00: Spotlight – Notizie in primo piano: attualità, politica, cultura e sport nonché approfondimenti a cura di ospiti del mondo del giornalismo: per la pagina sportiva microfono a Raffaele Tagliamonte editore di TV Yes per parlaredel big match della 27a giornata di Serie A Napoli-Inter;
10:30: Slash Sport News, la nostra striscia settimanale che si occupa di tutte le discipline sportive praticate da ciechi e ipovedenti con risultati, classifiche, approfondimenti e interviste ai protagonisti. Nella nuova puntata ci occuperemo di Atletica, Torball e Tiro con l’arco. Invitiamo le ascoltatrici e gli ascoltatori a partecipare segnalando eventi, storie e competizioni da trattare in trasmissione;
11:00: Guida TV, i nostri consigli, completi di descrizioni, sui programmi di prima serata delle televisioni nazionali;
11:05: “Slash Fitness”;
15:00: Replica della puntata di venerdì 28 febbraio di “Slash Tunes” a cura di Gianluca Nucci. Vi segnaliamo che per suggerimenti, richieste e aggiornamenti su tutte le novità riguardo la rubrica è attivo il canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029VaG8ROD84OmEeC5bfv2i;
16:00: “Voci di Donne”;
17:00: Replica della puntata di sabato 1° marzo di “Grandi Donne”, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino;
18:35: Guida TV;
19:00: “Slash Fitness”
21:00: “Slash Learning Guitar”, la nuova puntata del corso di chitarra settimanale a cura del musicista Domenico Cataldo
Martedì 4 marzo:
7:00: “Slash Fitness”;
7:45: “Raccontami”;
8:25: “Un libro al giorno”;
8:30: l’Oroscopo e Almanaccando;
8:59: il Meteo;
9:00: Spotlight – Notizie in primo piano;
10:30: “UiciCom Focus Territorio”, l’approfondimento sulle sedi territoriali e i consigli regionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS;
11:00: Guida TV;
11:15:”C’è luce in cucina”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia Lucia Esposito;
15:50: “Un libro al giorno” e “GR Sociale”;
16:00: SlashBox
in collaborazione con i Centri di Consulenza Tiflodidattica, parleremo del nuovo numero di “Gennariello”, lo storico mensile dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS dedicato a bambini e ragazzi in età scolare;
“Cantautori di ieri, di oggi, di sempre” è il titolo del nuovo spazio di approfondimento musicale a cura di Marco Tesei, che sarà ospite nei nostri studi, con la partecipazione di Massimo Iondini, giornalista di “Avvenire” e studioso di Lucio Dalla, e del cantautore Alberto Fortis;
ancora musica in chiusura: sarà ai nostri microfoni Giuseppe Ricci, in arte JP Sax, eclettico sassofonista che si è esibito a Casa Sanremo lo scorso 15 febbraio in occasione della serata finale del Festival della Canzone Italiana;
18:35: Guida TV
18:40: Classic Rock On Air
19:10: “Slash Fitness”
20:30: “Cogliamo la Mela tecnologica”, la rubrica a cura di Michela Barrasso che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi Apple;
Mercoledì 5 marzo
7:00: “Slash Fitness”;
7:45: “Raccontami”;
8:25: “Un libro al giorno”;
8:30: l’Oroscopo e Almanaccando;
8:59: il Meteo;
9:00: Spotlight – Notizie in primo piano;
10:30: “UiciCom”, le notizie, le attività e gli eventi delle sedi territoriali e della Presidenza Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS;
11:00: Guida TV;
15:50: “Un libro al giorno” e “GR Sociale”;
16:00: “Chiedilo a Iura”: la nuova puntata della rubrica mensile a cura dell’Agenzia Iura, con il presidente nazionale Franco Lepore. Partendo da storie segnalate da ascoltatori, lettori, utenti e cittadini saranno analizzate situazioni e criticità proponendo le possibili soluzioni. Titolo dell’appuntamento di marzo “Le donne con disabilità ancora vittime di una doppia discriminazione”
17:00: SlashBox
Sonia Cavallari e Massimo Tagliata saranno con noi per farci ascoltare i brani di “Scrapple from the apple”, il nuovo album realizzato a quattro mani uscito per Azzurra Music e disponibile in tutti i principali store digitali;
tornerà nostro ospite Antonio Talia, autore del libro “Duello” (Fuoriscena editore), inchiesta sul narcotraffico internazionale
sinossi: “Duello” racconta la caccia a uno dei più potenti broker della droga di tutti i tempi: Rocco Morabito è stato capace di trascorrere 23 anni da latitante, gestire traffici immensi ed evadere da un carcere di massima sicurezza in Uruguay. È la storia di un clan della ‘Ndrangheta che dalla Locride si è diffuso in tutto il mondo, ma anche delle donne e degli uomini di legge che lo hanno contrastato colpo su colpo. Ma più di tutto è un reportage su di noi, sul nostro rapporto con il crimine e con quell’economia sommersa che dal narcotraffico sta mettendo a ferro e fuoco tutta l’Europa, con collegamenti che si estendono dai cartelli latinoamericani alle mafie di India e Pakistan, dalle Triadi cinesi fino ai gruppi criminali legati a Hezbollah e ad altre organizzazioni mediorientali.
Antonio Talia è giornalista, coautore di Nessun luogo è lontano, Io sono il cattivo e Illecito, trasmissioni di affari esteri in onda su Radio24. È stato corrispondente da Pechino e si è occupato, tra l’altro, di riciclaggio tra Italia e Cina, di gang di strada in Svezia, di jihadismo in Indonesia e di operazioni finanziarie illecite a Hong Kong. Nel 2019 ha pubblicato per minimum fax “Statale 106. Viaggio sulle strade segrete della ‘ndrangheta”, che è stato tradotto, tra gli altri paesi, in Francia e Germania e nel 2023 “La stagione delle spie. Indagine sugli agenti russi in Italia”. Vive a Milano.
19:00: “Slash Fitness”
Giovedì 6 marzo:
7:00: “Slash Fitness”;
7:45: “Raccontami”;
8:25: “Un libro al giorno”;
8:30: l’Oroscopo e Almanaccando;
8:59: il Meteo;
9:00: Spotlight – Notizie in primo piano;
10:30: “UiciCom Focus Territorio”, l’approfondimento sulle sedi territoriali e i consigli regionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS;
11:00: Guida TV;
11:15:”C’è luce in cucina”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia Lucia Esposito;
15:50: “Un libro al giorno” e “GR Sociale”;
16:00: SlashBox
sabato 8 Marzo per la Giornata Internazionale della Donna, presso l’Hotel De La Ville ad Avellino a partire dalle ore 10:00 avrà luogo l’evento “Donne in cammino, sfide e opportunità” organizzato dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets – Aps. Ne parleremo con la vicepresidente dell’Uici Linda Legname; con Emanuele Ceccarelli, dell’Ufficio Lavoro e Previdenza della Presidenza Nazionale che interverrà nel panel “Donne, disabilità e lavoro: sfide e opportunità e con Francesca Ferraro del Centro Nazionale del Libro Parlato Francesco Fratta che parteciperà alla tavola rotonda “Donne e lavoro, dal dopoguerra a oggi”
a seguire ospiteremo Maria Costanza Boldrini, che ha firmato per Nord Editore il romanzo “Gli anni dell’abbondanza”
sinossi: In un piccolo paese dell’Italia del ‘900, vive un’umile famiglia come tante. Eppure le sue donne hanno un dono speciale. I Contini sono una famiglia come tante, lì a Valchiara, un piccolo paese del centro Italia affacciato sul mare. Benvoluti e gran lavoratori, conducono un’esistenza povera ma dignitosa. Poi qualcosa cambia quando la giovane Beata, a dispetto delle proteste della madre, decide di farsi assumere alla Regia Fabbrica dei Sigari. Perché un misterioso miracolo si produce in lei: è la sua abbondanza, un dono che la rende la beniamina delle colleghe zigarare e il bersaglio dell’occhiuto sospetto dei controllori della fabbrica. E dopo di lei anche sua figlia Clarice e la nipote Antonia saranno benedette e maledette da questo prodigio, ciascuna a modo suo. Tuttavia l’abbondanza non è per sempre, può sparire da un momento all’altro a causa di un grande dolore. E di dolori ne vivranno tanti, Beata, Clarice e Antonia, vittime della violenza della Storia ma capaci di affrontare e superare ogni difficoltà, anche grazie a un’altra benedizione, l’amore puro e incondizionato dei loro adorati mariti. Un’appassionante saga generazionale che attraversa un secolo di storia italiana, dalla fine dell’Ottocento agli anni del benessere, passando per due guerre mondiali, il ventennio fascista e i mesi dell’occupazione nazista. Una scrittura ammaliante che, come una sorgente magica, riporta alla luce le vicende di donne normali eppure eccezionali, tra sogni premonitori e tradizioni popolari, gioie quotidiane e amori predestinati. Perché l’abbondanza non è ancora finita…
Maria Costanza Boldrini è laureata in Lingue e specializzata in Giornalismo. Vive in Francia, dove lavora come traduttrice freelance e redattrice per Una parola al giorno, sito di approfondimento linguistico ed etimologico. Gli anni dell’abbondanza è il suo romanzo d’esordio.
infine Maria Pia Abbracchio e Giacomo Lorenzini ci presenteranno “La scienza al femminile” (edito da FrancoAngeli)
sinossi: in un mondo dominato dal patriarcato, una femmina poteva ascoltare ma non parlare di Scienza. Ci sono state, però, eccezioni: donne che con il loro lavoro hanno inventato il futuro e indicato la strada alle nuove generazioni. Alcuni esempi di questi talenti sono descritti nel volume, unitamente a storie brillanti dell’attualità di donne “che ce l’hanno fatta” e che possono rappresentare un modello di ruolo per le ragazze che aspirano a studiare materie scientifiche e a iniziare una carriera accademica.
Maria Pia Abbracchio è professoressa ordinaria di Farmacologia all’Università degli Studi di Milano, dove è stata Prorettrice vicaria e con delega a Ricerca a Innovazione dal 2018 al 2024. È Past President di Gruppo2003 per la ricerca scientifica, che raccoglie gli scienziati italiani più citati al mondo. Fa parte, o ha fatto parte, del Consiglio di Amministrazione dell’Università di Milano, di Fondazione Unimi, Fondazione Carlo Erba, Lake Como School for Advanced Studies, Fondazione D3 4H (progetto per la salute digitale) e del Consiglio Direttivo del Cluster Lombardo Scienze della Vita di Regione Lombardia. Nel 2014, il Presidente Giorgio Napolitano l’ha nominata Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per meriti scientifici.
Giacomo Lorenzini dal 2000 è professore ordinario di Patologia vegetale nell’Università di Pisa. Nel tempo: Direttore di Leonardo – Istituto di Ricerca su Territorio e Ambiente, del Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-ambientali Enrico Avanzi, del Centro di Ricerca sugli effetti del cambiamento climatico e del Master in Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico dell’Università di Pisa; Presidente di corsi di studio di I e II livello; responsabile di progetti di ricerca anche internazionali; Accademico emerito dei Georgofili; membro del Comitato Scientifico della Pisa University Press.
18:35: Guida TV
18:40: Classic Rock On Air
19:10: “Slash Fitness”
Venerdì 7 marzo
7:00: “Slash Fitness”;
7:45: “Raccontami”;
8:25: “Un libro al giorno”;
8:30: l’Oroscopo e Almanaccando;
8:59: il Meteo;
9:00: Spotlight – Notizie in primo piano;
11:00: Guida TV;
11:25: “Slash Fitness”;
15:00: “Slash Learning Guitar”, replica della puntata di lunedì scorso;
15:30: “Cogliamo la Mela tecnologica”, replica della puntata di martedì scorso della rubrica a cura di Michela Barrasso che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi Apple;
18:35: Guida TV
19:00: “Slash Fitness”;
20:50: “GR Sociale”;
21:00: “Slash Disco”, la rubrica musicale a cura di Marco Trombini che ogni due settimane ci fa ballare al ritmo della discomusic…siete pronti a scatenarvi con la “febbre del venerdì sera” di Slash Radio Web? Vi segnaliamo che per suggerimenti, richieste e aggiornamenti su tutte le novità riguardo la rubrica è attivo il canale WhatsApp dedicato https://whatsapp.com/channel/0029VaM35BP8F2p5NSC2dM0m;
22:00: “Slash Learning Guitar”, replica della puntata di lunedì scorso;
22:30: “Cogliamo la Mela tecnologica”, replica della puntata di martedì scorso della rubrica a cura di Michela Barrasso che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi Apple;
Vi segnaliamo che sabato 8 marzo in occasione della Giornata Internazionale della Donna trasmetteremo in diretta a partire dalle ore 10:00 dall’hotel De La Ville di Avellino “Donne in cammino – Sfide e opportunità”, evento organizzato dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS; e alle 15:00 andrà in onda la nuova puntata della rubrica settimanale “Grandi Donne, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino”, protagonista di questo appuntamento Katharine Hepburn.
Vi rammentiamo che la replica della programmazione mattutina andrà in onda:
· dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle ore 14:30,
mentre la replica della programmazione serale andrà in onda:
· il martedì, il mercoledì e il giovedì a partire dalle 21:05
Slash Fitness sarà trasmessa anche il sabato e la domenica alle ore 8:00 e alle ore 19:00
Le trasmissioni saranno condotte da Luisa Bartolucci, Chiara Maria Gargioli e Renzo Giannantonio.
Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:
– Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06-92092566
– Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uici.it
– Compilando l’apposito form di Slash Radio Web , o scrivendo sulla nostra pagina facebook Slash Radio Web.
– Inviando un messaggio WhatsApp o una nota audio al numero 371 3894496.
Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uici.it/radio/radio.asp, dove troverete i link per tutti i sistemi operativi;
oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi!
Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato:
– Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo http://www.uici.it/ArchivioMultimediale
– sulla pagina Facebook Slash Radio Web https://www.facebook.com/SlashRadioWeb/
sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers, grazie.
Vi ricordiamo infine che adesso è ancora più facile ascoltarci: per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.
I comandi sono:
– Alexa, AVVIA Slash Radio Web
oppure
– Alexa APRI Slash Radio Web
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS-APS
Sezione Territoriale di Roma