COMUNICATI DEL: 08/08/2025

di | 08/08/2025

1° Comunicato: chiusura sezionale

2° Comunicato: Il nostro emozionante cammino sensoriale a Lanzarote- Flumen Viaggi

3° Comunicato: Slash Radio Web dall’11 al 24 agosto 2025

1° Comunicato: chiusura sezionale

Si ricorda che la Sezione rimarrà chiusa per la pausa estiva dall’11 al 17 Agosto, gli uffici riapriranno lunedì 18 Agosto alle ore 9.00.

Ricordiamo altresì che venerdì 22/08 e venerdì 29/08 gli uffici sezionali effettueranno il seguente orario: 9.00-16.00.

Cogliamo inoltre l’occasione per augurarvi buone ferie, apresto!

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

 2° Comunicato: Il nostro emozionante cammino sensoriale a Lanzarote- Flumen viaggi

E’ un’isola estremamente affascinante, con un paesaggio lunare, unico nel suo genere, quasi cento crateri e un oceano a farle da cornice!

Come può un luogo così bello ma allo stesso tempo così brullo e ad una prima impressione senza vita, essere abitato?

Come si può vivere, crescere, lavorare in una landa di terra piena di crateri e lava?

Ed è da qui che partirà il nostro viaggio di scoperta!

Grazie alle parole di Cesar Manrique, un “conejero” illuminato, che ha saputo cogliere la straordinarietà dell’opera degli abitanti dell’isola, scopriremo come ogni angolo di Lanzarote possa raccontarci un pezzo della sua storia. Scopriremo come un popolo sia riuscito ad alzarsi da mille difficoltà e calamità, meravigliandoci di come l’uomo, quando entra in perfetta sintonia con la natura (possiamo dire quasi in simbiosi), sia capace di rendere addirittura meravigliosi per viverci anche ambienti naturali all’apparenza così ostili!

NB: Le escursioni non hanno un grado elevato di difficoltà, ma i percorsi, essendo tutto suolo lavico, sono spesso sconnessi, con presenza di pietre o lapilli.

PROGRAMMA DI 8 GIORNI

Da giovedì 4 a giovedì 11 dicembre 2025

Giorno 1: giovedì 4 dicembre 2025: Italia – Arrecife

Ci incontriamo con la nostra guida Roberta all’aeroporto di Lanzarote e ci spostiamo in hotel. Relax e riposo prima della nostra prima cena spagnola tutti insieme. Pernottamento.

Giorno 2: venerdì 5 dicembre 2025: la costa, El Golfo, Saline di Janubio e Playa Papagayo

Questa mattina, dopo la prima colazione, raggiungiamo El Golfo di Lanzarote, un antico cratere vulcanico oggi ridotto a metà, dove nella caldera filtra dal sottosuolo l’acqua del mare, formando una piccola laguna interna dal colore verde smagliante, dovuto ad un’alga che vi prolifera. Una vera tavolozza della natura! Se possibile ci spostiamo, poi, a Los Hervideros, un complesso sistema di tunnel creati dalla caduta della lava nel mare durante antiche eruzioni. Qui potremo sentire il rumore intenso delle onde che si stagliano sulla roccia vulcanica e gli schizzi dell’acqua salata sul nostro viso. Raggiungiamo le Saline di Janubio, le più estese delle Canarie, dove scopriremo come il sale arrivi dall’Oceano alle nostre tavole, e quanto proprio queste saline siano state importanti in passato per la popolazione locale. Nella nostra passeggiata di scoperta della costa, ci attende ora la meravigliosa spiaggia nera, dove cammineremo sui lapilli che ci massaggiano i piedi! Proseguiamo in camminata lungo la costa, accompagnati dal fragore delle onde, seguendo la strada battuta oppure tra gli scogli, sempre toccando con mano le differenze dei vari tipi di lava, esposta ai fattori atmosferici.

Dislivello: 50 m – Lunghezza: 6 km – Durata: 3:00 ore – facile

Ci sposteremo poi a Femes, nel monumento naturale de Los Ajaces, il più antico di Lanzarote, dove assaggeremo uno dei formaggi più buoni dell’isola. Qui chi vorrà potrà anche prendere un panino tradizionale o con la tortilla, prima di raggiungere la famosa Playa del Papagayo, dichiarata una delle più belle di Lanzarote, dove potremo sentire la differenza tra una spiaggia di lapilli e una di sabbia fine, e goderci le varie calette dove sarà possibile anche fare il bagno. Nel tardo pomeriggio arrivo in hotel per un po’ di relax. Cena e pernottamento.

Giorno 3: sabato 6 dicembre 2025: il Mare di Lava – La Caldera Blanca e la Geria

Questa mattina, dopo la prima colazione, partiamo in direzione della Caldera Blanca per un’escursione davvero multisensoriale, che ci porterà a camminare sul suolo lavico del mare di fuoco, modellato nel corso delle innumerevoli eruzioni vulcaniche. Un ambiente surreale, quasi lunare, che potremmo toccare e percepire come inospitale invece scopriremo come in realtà sia rigoglioso di vita! Saliamo ora sulla bocca del vulcano, attraversando i solchi lasciati dall’acqua. Quest’esperienza ci regalerà una forte emozione che difficilmente dimenticheremo!

Dislivello: 160 m – Lunghezza: 8 km – Durata: 5:00 ore – medio

Dopo aver provato tante forti sensazioni…ci spostiamo verso La Geria, per ammirare ancora una volta l’ingegno dei conejeros (abitanti di Lanzarote)! Facciamo una passeggiata nei vigneti per vedere e toccare con mano le opere dell’ingegno canario, con cui si può ottenere un vino meraviglioso, in un paesaggio lunare come quello di Lanzarote! Camminiamo attorno a La Geria, dove si coltiva l’uva malvasia con una tecnica antichissima che consiste nello scavare dei coni da riempire con terra fertile, coprire con cenere e costruirvi un muretto circolare intorno, dopo avervi allocato la vite.

Il tutto crea un vino profumatissimo e intenso, la Malvasia, prodotta in versione secca e dolce, che, ovviamente, degusteremo! Il pranzo sarà a pic-nic (non incluso nel pacchetto): faremo la spesa insieme e prepareremo dei gustosi panini per la giornata.

Nel tardo pomeriggio arrivo in hotel per un po’ di relax. Cena e pernottamento.

Giorno 4: domenica 7 dicembre 2025: Le Meraviglie Minori- Montagna de Los Cuervos e Montagna Colorada

Dopo la prima colazione, ci spostiamo verso la Montana de Los Cuervos e la Montana Colorada, un percorso semplice e nello stesso tempo molto affascinante, che ci vedrà camminare sul sentiero che accerchia il vulcano, ma che ci permetterà anche di entrarci dentro, per sentire le differenze tra l’interno e l’esterno, percependone la pendenza e le peculiarità. Camminiamo ora sui lapilli, alla scoperta delle piante che sono riuscite a trovare il modo di crescere in questo ambiente così ostile. Raggiungiamo poi la

Montana Colorada, per vederne i colori e l’enorme “bola vulcanica” che si trova ai suoi piedi.

Dislivello: 50 m – Lunghezza: 5km – Durata: 3:00 ore – Difficoltà: facile

Il programma pomeridiano lo decideremo in loco: potremo visitare la Cueva de Los Verdes o il Giardino dei Cactus, oppure semplicemente rilassarci su una delle meravigliose spiagge della costa. Il pranzo sarà a pic-nic, (non incluso nel pacchetto): faremo la spesa insieme e prepareremo dei gustosi panini per la giornata. Nel tardo pomeriggio arrivo in hotel per un po’ di relax, poi cena e pernottamento.

Giorno 5: lunedì 8 dicembre 2025: L’ isola – La Graciosa

Facciamo un’energica prima colazione e con una breve, ma affascinante navigazione, raggiungiamo l’isola di Graciosa, la più piccola isola abitata dell’arcipelago canario.

Con le sue ampie spiagge selvagge e qualche villaggio di pescatori fuori dal tempo, circondata da dune sabbiose, sarà il luogo ideale per una giornata di relax al mare…

Per chi volesse invece esplorare l’isola, un itinerario a piedi ci condurrà alla splendida e bianchissima Playa de las Conchas, attraverso paesaggi semidesertici, sempre con l’oceano sullo sfondo. Anche una sosta a Playa de La Francesa è d’obbligo per un tuffo in una baia da sogno, da cui si possono ammirare i faraglioni di Lanzarote (N.B. nell’isola si gira solo a piedi, con le bici o con dei taxi 4×4 per i trasferimenti. La nostra escursione è prevista a piedi. Lo svolgimento dell’escursione è soggetto a variazioni, in base alle condizioni del mare e del meteo). Nel tardo pomeriggio rientro a Lanzarote, cena e pernottamento.

Il pranzo sarà a pic-nic (non incluso nel pacchetto): faremo la spesa insieme e prepareremo dei gustosi panini per la giornata.

Dislivello: 165 m – Lunghezza: 14 km – Durata: 6 ore – Difficoltà: medio

(difficoltà dovuta alla lunghezza e al percorso sotto il sole)

Giorno 6: martedì 9 dicembre 2025: La Valle Verde – Anello di Guinate

Dopo la prima colazione in hotel, partiamo per la nostra escursione giornaliera con una prima sosta al Mirador di Guinate, splendido balcone da cui si vede La Graciosa in tutta la sua bellezza.

Oggi camminiamo in una delle valli più verdi di Lanzarote, tempestata di terrazzamenti e mentre l’attraverseremo avremo modo di capire il perché!

Un anello semplice, ma in più punti a picco sull’oceano, che ci permetterà di ammirare tutta la costa orientale e occidentale di Lanzarote, sospesi sul mare, per chiudere con la

Caldera de Los Helechos, che potremo “abbracciare” in tutta la sua maestosità e nel suo insieme di colori!

Dislivello: 350 m – Lunghezza: 7 km – Durata: 4 ore – medio

Sulla via del rientro ci concediamo un piacevole tuffo dalla splendida costa orientale dell’isola. Il pranzo sarà a pic-nic (non incluso nel pacchetto): faremo la spesa insieme e prepareremo dei gustosi panini per la giornata.

Rientriamo, poi, stanchi ma felici in hotel per la cena e il pernottamento.

Giorno 7: mercoledì 10 dicembre 2025: Haria e La Valle delle Mille Palme con La Fondazione Cesar Manrique

Dopo la prima colazione ci spostiamo nuovamente verso nord, fino ad Haria, dove ci godremo una bella passeggiata nella Valle delle Mille Palme per ammirare Haria da un altro spettacolare punto di vista!

Ci godiamo il simpatico mercatino dell’artigianato dove le bancarelle colorate offrono oggetti e indumenti di artigianato locale. Oggi il pranzo potrà essere consumato in una delle tipiche taverne del centro (non incluso nel pacchetto).

Dislivello: 150 m – Lunghezza: 4 km – Durata: 2 ore – facile

Nel pomeriggio iniziamo a chiudere il cerchio del nostro viaggio con una visita alla Fondazione Cesar Manrique, la splendida casa di colui attorno al quale i nostri passi si sono mossi, giorno dopo giorno, nella meravigliosa isola di Lanzarote. Rientriamo in hotel per la cena e il pernottamento.

Giorno 8: giovedì 11 dicembre 2025: Parco Nacional de Timanfaya – Il Mercato di Teguise

Dopo colazione, prepariamo la valigia e facciamo il check out. Oggi chiuderemo il viaggio con la visita di una delle zone più affascinanti di Lanzarote: la montagna del fuoco, Il Parque Nacional de Timanfaya, dove la forza della natura è esplosa con tutta la sua energia. Nel 1730 fu teatro di una delle più grandi eruzioni vulcaniche del mondo, che durò per sei anni senza interruzione e rigettò nell’aria migliaia di tonnellate di roccia fusa, ricoprendo tutto ciò che trovava davanti a sè. Esteso su un’area di 52 kmq, il parco sembra quasi la scenografia di un film di fantascienza. Le guide del parco intrattengono i visitatori con delle dimostrazioni geotermiche, per far comprendere come le attività vulcaniche non siano del tutto esaurite, si avverte infatti il calore che ancora fuoriesce abbondante dalla terra. Pensate che vi è un ristorante, al Centro Visitatori, rinomato per i piatti cucinati su una griglia alimentata dal calore che arriva dal sottosuolo vulcanico!

Questo giro sarà fatto con un autobus e nel giorno con meno affluenza di turisti. Per chi vorrà, dopo la visita, sarà possibile fare una passeggiata tra i vulcani sul dorso dei “cammellos”, che scopriremo essere animali instancabili e preziosi per gli abitanti dell’isola (attività non inclusa nel pacchetto). Ci sposteremo poi nello splendido paesino di Teguise, dove la domenica c’è un enorme mercato, artigianale e non. Qui avremo modo di passeggiare, fare acquisti e degustare un piatto prima del rientro. In tempo utile raggiungeremo in bus l’aeroporto per il rientro in Italia.

L’ordine delle visite potrà subire dei cambiamenti per garantire l’ottimale svolgimento del programma; quest’ultimo potrà subire modifiche a discrezione della guida.

Quote di partecipazione:

Quota di partecipazione € 1390,00 (minimo 8-massimo 16 partecipanti)

Supplemento singola € 350,00

Supplemento facoltativo per persona per l’accompagnatore in loco € 480,00

(Si prevede un accompagnatore per massimo due persone, servizio soggetto a riconferma all’atto dell’iscrizione)

La quota comprende:

– tutti i trasferimenti in loco con minivan a disposizione per l’intera settimana*;

– sistemazione in aparthotel ***, in camere doppie con servizi privati;

– trattamento di mezza pensione con bevande incluse (nella misura di ½ litro di acqua e

1 bicchiere di vino o 1 birra media o 1 soft drink);

– nr. 2 pranzi in hotel con bevande incluse;

– guida naturalistica-accompagnatore per tutta la durata del viaggio;

– ingresso al Parco Timanfaya e alla Casa Museo Cesar Manrique;

– traghetto (andata/ritorno) da Lanzarote per l’isola de La Graciosa

– assicurazione medico-bagaglio.

*NB: Il mezzo noleggiato verrà utilizzato per l’itinerario corrispondente al programma e non oltre. Le persone non partecipanti al programma dovranno provvedere autonomamente agli eventuali trasferimenti necessari.

La quota non comprende:

– trasferimenti da/per l’aeroporto di partenza, il volo aereo (per emissione tramite agenzia: fee a persona di € 25,00), la tassa di soggiorno attualmente non istituita, i pranzi non inclusi, l’ingresso facoltativo alla Casa Museo Saramago/o alla Cueva Los Verdes;

– l’assicurazione annullamento viaggio che incide per il 5% sul costo totale del pacchetto.

Operativo voli suggeriti (o similari):

DA MILANO MALPENSA CON RYANAIR IN ANDATA E EASY JET AL RITORNO

4 dicembre Milano Malpensa 12.25 – Lanzarote 15.20

11 dicembre Lanzarote 10.55 – Milano Malpensa 15.55

A partire da € 200,00 a persona con un piccolo bagaglio a mano (borsetta, laptop) e un trolley da cabina di 10 kg

DA VENEZIA TREVISO CON RYANAIR

4 dicembre Venezia Treviso 12.40 – Lanzarote 15.45

11 dicembre Lanzarote 07.10 – Venezia Treviso 12.15

A partire da € 250,00 a persona con un piccolo bagaglio a mano (borsetta, laptop) e un trolley da cabina di 10 kg

DA ROMA FIUMICINO ANDATA CON VUELING E RITORNO CON IBERIA

4 dicembre Roma Fiumicino 12.35 – Barcellona 14.25

4 dicembre Barcellona 16.45 – Lanzarote 19.00

11 dicembre Lanzarote 11.05 – Madrid 14.40

11 dicembre Madrid 15.45 – Roma 18.10

A partire da € 360,00 a persona con un piccolo bagaglio a mano (borsetta, laptop) e un trolley da cabina da 10 kg (55x40x20)

Altri aeroporti su richiesta

Hotel proposto (o similare): Aparthotel LIVVO Morromar https://www.morromar.com/en/

Iscrizioni:

Iscrizioni fino a esaurimento posti entro il 01/09/2025 con un acconto di € 420,00 a persona contattando Luigia cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it

Saldo entro il 04/11/2025

Consigliamo tuttavia di bloccare già da subito il volo aereo, per evitare un probabile aumento della tariffa.

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

3° Comunicato: Slash Radio Web dall’11 al 24 agosto 2025

Care amiche e cari amici, la direzione, la redazione e il reparto tecnico di Slash Radio Web augurano a tutte e a tutti voi buone vacanze!

Vi ricordiamo che sabato 9 agosto alle 15:00 andrà in onda la nuova puntata della rubrica settimanale “Grandi Donne, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino”, protagonista di questo appuntamento Charlotte Bronte.

Di seguito la programmazione di Slash Radio Web dall’11 al 24 agosto 2025.

Settimana 11-17 agosto

Oltre a una ricca selezione quotidiana di contenuti speciali selezionata dalla redazione potrete ascoltare              

•             “Libri alla radio”: lunedì 11 agosto dalle 10:00 alle 11:00, martedì 12 agosto dalle 10:00 alle 12:00, mercoledì 13 agosto dalle 10:00 alle 11:00, giovedì 14 agosto dalle 10:00 alle 12:00;

•             “Estate con noi special edition”: lunedì 11 agosto dalle 11:00 alle 12:00 (replica martedì 12 alle 18:00) e mercoledì 13 agosto dalle 11:00 alle 12:00 (replica venerdì 15 alle 15:00);

•             replica dello Speciale Microfono d’Oro 2025, assegnato alla nostra trasmissione

•             SlashBox nella categoria “sociale”, martedì 12 agosto alle 15:00 e sabato 16 agosto alle 21:00;

•             “Ti porto all’opera”, replica della puntata dedicata alla “Tosca” di Giacomo Puccini della rubrica mensile sulla lirica curata da

•             Paola Labarile, giovedì 14 agosto alle 21:00;

•             “Il simposio dei lettori”, la rubrica quindicinale a cura di Rossella Lazzari sulla narrativa straniera, venerdì 15 agosto alle ore 11:00;

•             “Slash Tunes”, la rubrica quindicinale a cura di Gianluca Nucci: un’ora di musica internazionale a 360 gradi, venerdì 15 agosto alle 21:00;

Lunedì 18 agosto:

7:00: “Slash Fitness”, la rubrica con la descrizione degli esercizi ginnici da svolgere in casa, questa settimana realizzata in collaborazione con Dario Merelli;

7:45: “Raccontami”, la selezione giornaliera di racconti per gli appassionati di questo genere letterario;

8:25: “Un libro al giorno”, il consiglio di lettura quotidiano curato e prodotto dal Centro Nazionale del Libro Parlato “Francesco Fratta”;

8:30: l’Oroscopo: cosa dicono le stelle per i 12 segni zodiacali e Almanaccando, i fatti del giorno a ritroso nel tempo;

8:59: il Meteo;

9:00: Spotlight – Notizie in primo piano: attualità, politica, cultura e sport nonché approfondimenti a cura di ospiti del mondo del giornalismo;

11:00: Guida TV, i nostri consigli, completi di descrizioni, sui programmi di prima serata delle televisioni nazionali;

11:05: “Slash Fitness”;

15:00: Replica della puntata di venerdì 15 agosto di “Slash Tunes” a cura di Gianluca Nucci. Vi segnaliamo che per suggerimenti, richieste e aggiornamenti su tutte le novità riguardo la rubrica è attivo il canale WhatsApp  https://whatsapp.com/channel/0029VaG8ROD84OmEeC5bfv2i;

16:00: “Voci di Donne”;

18:35: Guida TV;

19:00: “Slash Fitness”

21:00: “Slash Learning Guitar”, la nuova puntata del corso di chitarra settimanale a cura del musicista Domenico Cataldo 

Martedì 19 agosto:

7:00: “Slash Fitness”;

7:45: “Raccontami”;

8:25: “Un libro al giorno”;

8:30: l’Oroscopo e Almanaccando;

8:59: il Meteo;

9:00: Spotlight – Notizie in primo piano;

11:00: Guida TV;

11:15: “C’è luce in cucina”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia Lucia Esposito;

15:50: “Un libro al giorno” e “GR Sociale”;

16:00: Il Meglio di… Slash Box riascoltiamo insieme alcuni degli ospiti più interessanti che sono stati ai nostri microfoni: artisti, scrittori, cantanti, attori, giornalisti, sportivi…

18:35: Guida TV

18:40: Classic Rock On Air

19:10: “Slash Fitness”

20:30: “Cogliamo la Mela tecnologica”, la rubrica a cura di Michela Barrasso che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi Apple;

Mercoledì 20 agosto

7:00: “Slash Fitness”;

7:45: “Raccontami”;

8:25: “Un libro al giorno”;

8:30: l’Oroscopo e Almanaccando;

8:59: il Meteo;

9:00: Spotlight – Notizie in primo piano;

11:00: Guida TV;

15:50: “Un libro al giorno” e “GR Sociale”;

16:00: SlashBox: trascorreremo un pomeriggio all’insegna della musica insieme ai nostri Slashers: tra playlist, tormentoni estivi e canzoni indimenticabili;

18:35: Guida TV

19:00: “Slash Fitness”

20:30: “Siamo tutti Sherlock Holmes” a cura del giornalista Mimmo Loperfido, la nuova puntata del format settimanale all’insegna del giallo. Ci si può candidare per partecipare al gioco scrivendo all’indirizzo: giallostream@gmail.com;

Giovedì 21 agosto:

7:00: “Slash Fitness”;

7:45: “Raccontami”;

8:25: “Un libro al giorno”;

8:30: l’Oroscopo e Almanaccando;

8:59: il Meteo;

9:00: Spotlight – Notizie in primo piano;

11:00: Guida TV;

11:15: “C’è luce in cucina”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia Lucia Esposito;

15:50: “Un libro al giorno” e “GR Sociale”; 

16:00: SlashBox apriremo il pomeriggio con il ritorno ai nostri microfoni di Mimmo Politanò, conduttore radiofonico, cantautore, insegnante e pittore con cui parleremo di musica, di arte e di radio; a seguire tempo di vacanze: contattateci attraverso i consueti canali indicati in coda al presente comunicato per raccontarci i vostri viaggi, poi i nostri inviati speciali a Tirrenia Angelo Camodeca, Anna Varriale e Marco Trombini ci racconteranno il loro soggiorno;

18:35: Guida TV

18:40: Classic Rock On Air

19:10: “Slash Fitness”

Venerdì 22 agosto

7:00: “Slash Fitness”;

7:45: “Raccontami”;

8:25: “Un libro al giorno”;

8:30: l’Oroscopo e Almanaccando;

8:59: il Meteo;

9:00: Spotlight – Notizie in primo piano;

11:00: Guida TV;

11:05: “Premi Nobel per l’Economia”, la rubrica quindicinale a cura della Banca d’Italia che in ogni puntata illustrerà il profilo di un Premio Nobel per l’Economia che ha tenuto lezioni o seminari presso la Banca d’Italia;

11:25: “Slash Fitness”;

15:00: “Slash Learning Guitar”, replica della puntata di lunedì scorso;

15:30: “Cogliamo la Mela tecnologica”, replica della puntata di martedì scorso della rubrica a cura di Michela Barrasso che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi Apple;

16:00: “Premi Nobel per l’Economia”, replica della nuova rubrica quindicinale a cura della Banca d’Italia;

18:35: Guida TV

19:00: “Slash Fitness”;

20:50: “GR Sociale”;

21:00: “Slash Disco”, la rubrica musicale a cura di Marco Trombini che ogni due settimane ci fa ballare al ritmo della discomusic…siete pronti a scatenarvi con la “febbre del venerdì sera” di Slash Radio Web? Vi segnaliamo che per suggerimenti, richieste e aggiornamenti su tutte le novità riguardo la rubrica è attivo il canale WhatsApp dedicato https://whatsapp.com/channel/0029VaM35BP8F2p5NSC2dM0m;

22:00: “Slash Learning Guitar”, replica della puntata di lunedì scorso;

Vi ricordiamo che sabato 23 agosto alle 15:00 andrà in onda la nuova puntata della rubrica settimanale “Grandi Donne, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino”, protagonista di questo appuntamento Charlotte Bronte.

Vi rammentiamo che la replica della programmazione mattutina andrà in onda:

·         dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle ore 14:30,

mentre la replica della programmazione serale andrà in onda:

·         il martedì, il mercoledì e il giovedì a partire dalle 21:05

Slash Fitness sarà trasmessa anche il sabato e la domenica alle ore 8:00 e alle ore 19:00

Le trasmissioni saranno condotte da Luisa Bartolucci, Chiara Maria Gargioli e Renzo Giannantonio.

Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:

– Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06-92092566

– Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uici.it

– Compilando l’apposito form di Slash Radio Web , o scrivendo sulla nostra pagina facebook Slash Radio Web.

– Inviando un messaggio WhatsApp o una nota audio al numero 371 3894496

Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uici.it/radio/radio.asp, dove troverete i link per tutti i sistemi operativi;

oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi! 

Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato:

– Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo http://www.uici.it/ArchivioMultimediale

– sulla pagina Facebook Slash Radio Web https://www.facebook.com/SlashRadioWeb/

sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers, grazie.

Vi ricordiamo infine che adesso è ancora più facile ascoltarci: per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.

I comandi sono:

–   Alexa, AVVIA Slash Radio Web

oppure

–   Alexa APRI Slash Radio Web

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APSSezione Territoriale di Roma

Condividi: