COMUNICATI DEL: 19/09/2025

di | 19/09/2025

1° Comunicato: corso per l’utilizzo del defibrillatore- BLSD

2° Comunicato: CALL FOR ARTISTS – Creazioni accessibili 2025 di Orbita Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza

3° Comunicato: Attività I.Ri.Fo.R. 2025 – “G.E.S.T.I. per crescere”

4° Comunicato: Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente”

5° Comunicato: Slash Radio Web palinsesto dal 22 al 28 settembre 2025

6° Comunicato: trasporto disabili

 1° Comunicato: corso per l’utilizzo del defibrillatore- BLSD

Si rende noto che sabato 4 ottobre sarà organizzato un corso BLSD (Basic Life Support- Early Defibrillation) presso la Facoltà di medicina e chirurgia di Tor Vergata in Via Montpellier, 1 dalle ore 14 alle ore 17.

Partecipando al corso, si apprenderanno le tecniche di base a supporto delle funzioni vitali (Basic Life Support) per affrontare una situazione d’emergenza utilizzando il Defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), secondo quanto previsto dalle raccomandazioni ILCOR, a una persona adulta priva di respiro o di battito cardiaco in attesa dell’arrivo del Servizio sanitario d’Emergenza 118 – 112.

Gli obiettivi del corso sono:

1) identificare le cause dell’arresto cardiaco improvviso;

2) riconoscere i segni e i sintomi delle vittime colpite da arresto cardiaco improvviso;

3) fornire un’appropriata assistenza durante un arresto respiratorio o cardiaco;

4) dimostrare abilità nell’utilizzare e prestare soccorso con un DAE;

5) elencare le procedure per un corretto uso e manutenzione del DAE.

Per maggiori informazioni contattare la segreteria sezionale allo 06.44.69.321.

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

2° Comunicato: CALL FOR ARTISTS – Creazioni accessibili 2025 di Orbita Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza

Orbita Spellbound|Centro Nazionale di Produzione della Danza indice una selezione per il sostegno di una ricerca volta a sperimentare linguaggi accessibili in ambito performativo, tramite una residenza da svolgersi presso Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma dal 2 al 6 dicembre 2025. Obiettivo della residenza è la creazione o revisione di opere volte alla fruizione del pubblico cieco e ipovedente, da realizzarsi con il tutoraggio del duo artistico Giuseppe Comuniello e Camilla Guarino e la supervisione scientifica della ricercatrice Flavia Dalila D’Amico. Il progetto è una collaborazione con Teatro Biblioteca Quarticciolo, ATCL Circuito Multidisciplinare del Lazio, Unione Italiana Ciechi di Roma e Fondazione Con-Tatto.

Cos’è Creazioni accessibili: È una opportunità di residenza creativa, giunta alla quarta edizione, per progetti selezionati tramite call. Il progetto sostiene la ricerca artistica nella direzione di favorire la sperimentazione di linguaggi multisensoriali, attraverso una metodologia di co-progettazione con la comunità cieca e ipovedente di Roma, coinvolta nelle fasi processuali attraverso prove aperte e feedback.

Scadenza: 10 Ottobre 2025

Link alla call: https://orbitaspellbound.com/call-creazioni-accessibili/

Alle compagnie si offre:

● Quattro giorni di residenza presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma

● Sessioni online preliminari di preparazione alla residenza

● Il tutoraggio del duo Giuseppe Comuniello e Camilla Guarino

● La supervisione della ricercatrice Flavia Dalila D’Amico

● Confronto con la comunità di riferimento romana (cieca e ipovedente)

● Una restituzione anche parziale, del lavoro realizzato, rivolta a un gruppo di spettatrici/spettatori seguita da un momento di confronto

 ● Copertura fotografica della prova aperta.

● Sostegno forfettario al progetto quantificato in euro 2500,00 più IVA di legge regolato da apposita convenzione

Tipologia di progetti ammissibili:

Possono partecipare al bando progetti di danza contemporanea già realizzati o ancora in fase di creazione. È necessaria l’affiliazione ad un organismo di produzione che possa assolvere agli oneri previdenziali e produrre il certificato di agibilità per il team coinvolto nei cinque giorni di lavoro.

Modalità di partecipazione:

Per partecipare alle selezioni è necessario inviare i seguenti allegati:

● allegato A: modulo di partecipazione interamente compilato e firmato

● allegato B: scheda del progetto interamente compilato e firmato

● carta d’identità: fotocopia non autenticata di un documento di identità valido del Legale Rappresentante

● Immagini o video disponibili

La documentazione richiesta dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 23.00 del giorno 10/10/2025 esclusivamente (pena esclusione) tramite mail all’indirizzo info@orbitaspellbound.com, con oggetto “Creazioni accessibili – Call 2025”. Non saranno ammesse domande parzialmente compilate o inviate oltre la data e l’orario limite indicati. Gli esiti della selezione saranno comunicati entro il 15 ottobre 2025 tramite e-mail.

Chi Siamo

Orbita Spellbound|Centro Nazionale di Produzione della Danza nasce dalla volontà di Spellbound, impegnata da 30 anni in ambito produttivo, formativo e di programmazione e circuitazione della danza, a mettere a disposizione questo patrimonio a una comunità più allargata. Una casa produttiva che svolge una funzione di cerniera tra le risorse creative in essere sul territorio romano e la filiera produttiva su scala nazionale e internazionale. Le diverse funzioni del Centro convergono nell’impegno di promuovere i linguaggi performativi e la danza contemporanea come un acceleratore di particelle che trovano nella dimensione del corpo, delle soggettività politiche, culturali e di salute che vi si incarnano, un campo di scambio di pratiche, conoscenze e competenze con ricadute sul piano sociale e politico. Da questa visione nasce l’urgenza di complicare gli sguardi per favorire una maggiore accessibilità dando particolare attenzione a pubblici con specifiche esigenze sensoriali e fisiche.

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

 3° Comunicato: Attività I.Ri.Fo.R. 2025 – “G.E.S.T.I. per crescere”

Informiamo che sono rimasti posti a disposizione per partecipare alle attività inerenti al bando I.Ri.Fo.R.-“G.E.S.T.I. per crescere”; tra le attività proposte ci saranno arrampicata sportiva, nuoto e atletica.

L’attività è rivolta ad un massimo di 6 utenti tra ipovedenti, non vedenti o con minorazioni aggiuntive dai 6 ai 12 anni.

I corsi si svolgeranno in tre giornate, per una durata di cinque ore ciascuna, per un totale di 15 ore.

Per informazioni in merito alla quota di partecipazione e prenotazioni contattare la segreteria sezionale allo 06.44.69.321.

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

4° Comunicato: Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente”

Care amiche, cari amici,

il prossimo appuntamento con questa nostra rubrica di dialogo diretto è fissato per Mercoledì 24 settembre dalle 16.30 alle 17.30, su SlashRadio.

Durante la trasmissione, nel mio ruolo di Presidente Nazionale, risponderò in diretta a tutte le domande che gli ascoltatori vorranno rivolgermi, su ogni argomento riguardante la vita associativa.

Le domande, come al solito, saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi concernenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti italiani.

Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione sono:

– email, all’indirizzo  diretta@uici.it

– modulo web, all’indirizzo http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

– telefono, durante la diretta, al numero 06/92092566

Questa sarà l’ultima trasmissione prima della conclusione del mio secondo mandato da presidente nazionale segnato da un regolare appuntamento mensile al quale non siamo mai venuti meno negli ultimi dieci anni. Il 25 settembre si riunirà la Commissione di Garanzia congressuale che detterà le regole di visibilità elettorale per tutti i candidati alle cariche sociali nazionali in fase di rinnovamento con il Congresso del 24-26 ottobre.

Con particolare emozione, pertanto, auspico una presenza numerosa e appassionatadelle ascoltatrici e degli ascoltatori della nostra meravigliosa Slash Radio.

Per ascoltare SlashRadio sarà sufficiente digitare la stringa:

http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

Mario Barbuto – Presidente nazionale

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

5° Comunicato: Slash Radio Web palinsesto dal 22 al 28 settembre 2025

Care amiche e cari amici, vi ricordiamo che venerdì 19 settembre dalle ore 13:40 alle ore 18:00 trasmetteremo in diretta dalla storica sede dell’ASP Sant’Alessio Margherita di Savoia la sessione plenaria e le tavole rotonde del Convegno AMGO 2025, tradizionale appuntamento scientifico e formativo promosso dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS, in collaborazione con l’Istituto dei Ciechi “Francesco Cavazza” di Bologna e con il patrocinio dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità – IAPB Italia. Il tema scelto per l’edizione di quest’anno è “La diagnosi e l’abilitazione del bambino con deficit visivo”.

Inoltre vi segnaliamo che sabato 20 settembre alle 15:00 andrà in onda la nuova puntata della rubrica settimanale “Grandi Donne, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino”, protagonista di questo appuntamento Nellie Bly.

Di seguito la programmazione di Slash Radio Web relativa alla settimana dal 22 al 28 settembre 2025.

Lunedì 22 settembre:

7:00: “Slash Fitness”, la rubrica con la descrizione degli esercizi ginnici da svolgere in casa, questa settimana realizzata in collaborazione con Giovanni Trancucci;

7:45: “Raccontami”, la selezione giornaliera di racconti per gli appassionati di questo genere letterario;

8:25: “Un libro al giorno”, il consiglio di lettura quotidiano curato e prodotto dal Centro Nazionale del Libro Parlato “Francesco Fratta”;

8:30: l’Oroscopo: cosa dicono le stelle per i 12 segni zodiacali e Almanaccando, i fatti del giorno a ritroso nel tempo;

8:59: il Meteo;

9:00: Spotlight – Notizie in primo piano: attualità, politica, cultura e sport nonché approfondimenti a cura di ospiti del mondo del giornalismo: per la pagina sportiva microfono a Massimo Barchiesi, radiocronista di Radio 1 Rai per parlare dei big match della quarta giornata di campionato a partire dal derby Lazio-Roma; 

10:30: Slash Sport News, la nostra striscia settimanale che si occupa di tutte le discipline sportive praticate da ciechi e ipovedenti con risultati, classifiche, approfondimenti e interviste ai protagonisti. Nella nuova puntata ci occuperemo di Baseball, Scherma e della manifestazione “Ascolimpiadi”. Invitiamo le ascoltatrici e gli ascoltatori a partecipare segnalando eventi, storie e competizioni da trattare in trasmissione;

11:00: Guida TV, i nostri consigli, completi di descrizioni, sui programmi di prima serata delle televisioni nazionali;

11:05: “Slash Fitness”;

15:00: Replica della puntata di venerdì 19 settembre di “Slash Disco” a cura di Marco Trombini. Vi segnaliamo che per suggerimenti, richieste e aggiornamenti su tutte le novità riguardo la rubrica è attivo il canale WhatsApp dedicato https://whatsapp.com/channel/0029VaM35BP8F2p5NSC2dM0m;

16:00: “Voci di Donne”;

17:00: Replica della puntata di sabato 20 settembre di “Grandi Donne”, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino;

18:35: Guida TV;

19:00: “Slash Fitness”

21:00: “Slash Learning Guitar”, la nuova puntata del corso di chitarra settimanale a cura del musicista Domenico Cataldo 

Martedì 23 settembre:

7:00: “Slash Fitness”;

7:45: “Raccontami”;

8:25: “Un libro al giorno”;

8:30: l’Oroscopo e Almanaccando;

8:59: il Meteo;

9:00: Spotlight – Notizie in primo piano;

11:00: Guida TV;

11:15:”C’è luce in cucina”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia Lucia Esposito;

15:50: “Un libro al giorno” e “GR Sociale”;

16:00: SlashBox

•             dedicheremo il nostro pomeriggio al ricordo dello scrittore Stefano Benni, scomparso lo scorso 9 settembre: riascolteremo il suo intervento a Slash Radio Web del 15 marzo 2018 e insieme ai nostri ascoltatori leggeremo brani della sua produzione di prosa e poesia;

18:35: Guida TV

18:40: Classic Rock On Air

19:10: “Slash Fitness”

20:30: “Cogliamo la Mela tecnologica”, la rubrica a cura di Michela Barrasso che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi Apple;

Mercoledì 24 settembre

7:00: “Slash Fitness”;

7:45: “Raccontami”;

8:25: “Un libro al giorno”;

8:30: l’Oroscopo e Almanaccando;

8:59: il Meteo;

9:00: Spotlight – Notizie in primo piano;

10:30: “UiciCom”, le notizie, le attività e gli eventi delle sedi territoriali e della Presidenza Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS;

11:00: Guida TV;

15:50: “Un libro al giorno” e “GR Sociale”;

16:00: SlashBox

•             in apertura Vincenzo Massa, responsabile della Comunicazione e dell’Ufficio Stampa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS, ci illustrerà il numero di settembre del Corriere dei Ciechi;

16:30: “Chiedi al Presidente”, lo spazio mensile in cui il Presidente Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS Mario Barbuto risponderà a tutti i quesiti degli ascoltatori. Per ulteriori dettagli si rimanda all’apposito Comunicato;

17:30: “Slash Cartoons”: la prima puntata della nuova rubrica mensile dedicata agli anime della nostra infanzia, dagli anni ‘70 agli anni ‘90, con la partecipazione di Michela Galetto, Francesca Modena, Barbara Zanatta e dei nostri Slashers che rievocheranno storie, personaggi, sigle e ricordi legati ai cartoni animati più amati;

18:35: Guida TV

19:00: “Slash Fitness”

20:30: “Siamo tutti Sherlock Holmes” a cura del giornalista Mimmo Loperfido, la nuova puntata del format settimanale all’insegna del giallo. Ci si può candidare per partecipare al gioco scrivendo all’indirizzo: giallostream@gmail.com;

Giovedì 25 settembre:

7:00: “Slash Fitness”;

7:45: “Raccontami”;

8:25: “Un libro al giorno”;

8:30: l’Oroscopo e Almanaccando;

8:59: il Meteo;

9:00: Spotlight – Notizie in primo piano;

11:00: Guida TV;

11:15:”C’è luce in cucina”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia Lucia Esposito;

15:50: “Un libro al giorno” e “GR Sociale”; 

16:00: SlashBox:

•             ci ha da poco lasciato all’età di 89 anni Robert Redford, una delle stelle più luminose di Hollywood: ne parleremo con Anna Praderio, volto storico di cinema e spettacoli del TG5;

•             in chiusura tornerà ai nostri microfoni la psicoterapeuta Laura Bonanni, autrice della raccolta di poesie “Versi Virtuosi”, dedicati alle Virtù Teologali e Cardinali

sinossi: Nel vasto paesaggio dell’esistenza, le virtù spesso sembrano lontane, concetti astratti confinati tra pagine antiche o discorsi solenni. Ma Laura Bonanni, con la sensibilità di una psicoterapeuta e la voce di una poetessa, ha scelto di cercarle altrove: nel battito del cuore, nel linguaggio schietto della vita di tutti i giorni. “versi Virtuosi” è il risultato di questa ricerca, una raccolta che dà corpo e anima a Fede, Speranza, Carità, Prudenza, Giustizia, Fortezza e Temperanza. Non sono trattati accademici, ma spaccati lirici che ne rivelano la presenza inattesa nel quotidiano, nelle relazioni, nelle sfide. Le parole, talvolta tinte di un calore dialettale, si intrecciano con illustrazioni evocative, creando un dialogo tra testo e immagine. È un percorso che interroga e ispira: dov’è la Fortezza quando tutto sembra crollare? Come si pratica la Giustizia al di là dei tribunali? In che modo la Temperanza modella i desideri? Un invito a riscoprire queste qualità non come ideali irraggiungibili, ma come forze vive capaci di illuminare e orientare il cammino di ogni persona, offrendo spunti di riflessione e crescita inaspettati.

Laura Bonanni è psicoterapeuta specializzata in analisi transazionale, scrittrice e poetessa. Dopo aver pubblicato i testi “Vita a colori”, “Straordinario quotidiano”, “A tu per tu”, ora ha deciso di raccogliere in un volume le virtù teologali e quelle cardinali.

18:35: Guida TV

18:40: Classic Rock On Air

19:10: “Slash Fitness”

21:00: “Ti porto all’Opera”, nuova puntata della rubrica mensile sulla lirica curata da Paola Labarile: nel corso di questo appuntamento sarà graditissima ospite Martina Gresia, giovane soprano in ascesa che si è imposta all’attenzione della critica e del pubblico con l’esordio, appena venticinquenne, nel ruolo di Norma. Vi segnaliamo che per suggerimenti, richieste e aggiornamenti su tutte le novità riguardo la rubrica è attivo il canale WhatsApp dedicato https://whatsapp.com/channel/0029VaZQWsUA89Mi5Kwp9n3z;

Venerdì 26 settembre

7:00: “Slash Fitness”;

7:45: “Raccontami”;

8:25: “Un libro al giorno”;

8:30: l’Oroscopo e Almanaccando;

8:59: il Meteo;

9:00: Spotlight – Notizie in primo piano: nel corso della rassegna stampa il componente della Direzione Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS Vincenzo Massa ci relazionerà sulla Direzione Nazionale del 25 settembre;

11:00: Guida TV;

11:05: “Il simposio dei lettori” la rubrica quindicinale a cura di Rossella Lazzari che consiglia un libro di narrativa straniera alle nostre ascoltatrici e ai nostri ascoltatori;

11:25: “Slash Fitness”;

15:00: “Slash Learning Guitar”, replica della puntata di lunedì scorso;

15:30: “Cogliamo la Mela tecnologica”, replica della puntata di martedì scorso della rubrica a cura di Michela Barrasso che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi Apple;

18:35: Guida TV

19:00: “Slash Fitness”;

20:50: “GR Sociale”;

21:00: “Slash Tunes”, la rubrica quindicinale a cura di Gianluca Nucci: un’ora di musica internazionale a 360 gradi. Per interagire e suggerire brani, artisti o generi preferiti scrivete all’indirizzo email slashtunes@yahoo.com. Vi segnaliamo che per suggerimenti, richieste e aggiornamenti su tutte le novità riguardo la rubrica è attivo il canale WhatsApp  https://whatsapp.com/channel/0029VaG8ROD84OmEeC5bfv2i ;

22:00: “Slash Learning Guitar”, replica della puntata di lunedì scorso;

Vi segnaliamo che sabato 27 settembre alle 15:00 andrà in onda la nuova puntata della rubrica settimanale “Grandi Donne, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino”, protagonista di questo appuntamento Nellie Bly,  mentre domenica 28 settembre alle ore 15:00 potrete ascoltare la replica della puntata di giovedì scorso della rubrica “Ti porto all’Opera”, a cura di Paola Labarile.

Vi rammentiamo che la replica della programmazione mattutina andrà in onda:

·         dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle ore 14:30,

mentre la replica della programmazione serale andrà in onda:

·         il martedì, il mercoledì e il giovedì a partire dalle 21:05

Slash Fitness sarà trasmessa anche il sabato e la domenica alle ore 8:00 e alle ore 19:00

Le trasmissioni saranno condotte da Luisa Bartolucci, Chiara Maria Gargioli e Renzo Giannantonio.

Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:

– Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06-92092566

– Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uici.it

– Compilando l’apposito form di Slash Radio Web , o scrivendo sulla nostra pagina facebook Slash Radio Web.

– Inviando un messaggio WhatsApp o una nota audio al numero 371 3894496.

Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uici.it/radio/radio.asp, dove troverete i link per tutti i sistemi operativi;

oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi!

Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato:

– Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo http://www.uici.it/ArchivioMultimediale

– sulla pagina Facebook Slash Radio Web https://www.facebook.com/SlashRadioWeb/

sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers, grazie.

Vi ricordiamo infine che adesso è ancora più facile ascoltarci: per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.

I comandi sono:

–   Alexa, AVVIA Slash Radio Web

oppure

–   Alexa APRI Slash Radio Web

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

6° Comunicato: trasporto disabili

Invitiamo i soci che hanno presentato domanda per usufruire del trasporto individuale di Roma Capitale (buoni taxi) e non hanno ricevuto mail di conferma della ricezione della domanda da parte di Roma mobilità, di segnalare il proprio nominativo alla nostra segreteria (06.44.69.321).

Si ricorda inoltre che i nostri uffici sono a disposizione, su prenotazione, per supportare i soci nella presentazione delle domande.

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

Condividi: