COMUNICATI DEL: 24/12/2024

di | 24/12/2024

1° Comunicato: Servizio civile universale

2° Comunicato: Dolcemente Insieme “Musica, Risate e Condivisione”

3° Comunicato: A spasso nel Rione Castro Pretorio con un Podcast (11° puntata)

1° Comunicato: Servizio civile universale

Carissimi, quest’anno sotto l’albero un regalo speciale, il bando del servizio civile universale!

Fondamentale è l’impegno di tutti noi al fine di raggiungere le risorse necessarie al conseguimento del nostro obbiettivo

È gradito informare che è stato pubblicato, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il bando per la selezione di 62.459 operatori volontari da avviare al servizio civile nell’anno 2025.

Quest’anno, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS – Sezione Territoriale di Roma offre complessivamente 66 posti in 2 progetti da realizzare su Roma, 14 posti in 1 progetto da realizzare nel Territorio dei Castelli Romani, 8 posti per la Rappresentanza di Tivoli, 2 posti per la Rappresentanza di Colleferro.

Sul sito www.uiciechi.it è disponibile una sezione interamente dedicata al bando, dove è possibile visionare il contenuto dei progetti attraverso le schede sintetiche.

La locandina è scaricabile al seguente link https://www.uicroma.it/wp-content/uploads/2024/12/SCU-2025_domanda-ROMA.pdf

I progetti hanno la durata di 12 mesi e una modalità d’impiego che prevede 25 ore di servizio settimanale.

Avvio previsto 09 settembre 2025.

Il volontario che prenderà servizio, stipulerà un contratto con il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile e riceverà da questo direttamente un trattamento economico mensile di Euro 507,30.

È inoltre previsto il rilascio a conclusione del servizio di un attestato di espletamento del Servizio civile riconosciuto da un ente terzo.

Il BANDO scadrà il 18 FEBBRAIO 2025 alle ore 14:00

Progetti da svolgere a Roma – Via Mentana 2/b

PROGETTO 1 – Sentieri di inclusione attiva – PTCSU0015724010686NMTX

CODICE SEDE: 171435

Posti 63

PROGETTO 2 – Officine di educazione permanente al sapere

CODICE PROGETTO: PTXSU0015724010691NMTX

POSTI 3

CODICE SEDE: 171435

Progetti da svolgere ad Ariccia – VIA STRADA NUOVA 2

PROGETTO 1 – Sentieri di inclusione attiva – PTCSU0015724010686NMTX

CODICE SEDE: 171365

POSTI 14

Progetti da svolgere a TIVOLI – VIA PARMIGIANI 28

PROGETTO 1 – Sentieri di inclusione attiva – PTCSU0015724010686NMTX

CODICE SEDE: 214350

Posti 8

Progetti da svolgere a COLLEFERRO – VIA A. NOBEL 1

PROGETTO 1 – Sentieri di inclusione attiva – PTCSU0015724010686NMTX

CODICE SEDE: 214349

Posti 2

 Al momento della ricerca del progetto e della domanda è importante controllare il codice sede

Per indirizzare correttamente la domanda alla Sezione di interesse.

LA DOMANDA

La domanda di partecipazione è presentabile esclusivamente online attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it 

La sezione di Roma fornirà a tutti gli interessati assistenza per la compilazione della domanda in presenza presso i nostri uffici previo appuntamento o tramite telefono.

CONTATTACI AL NUMERO: 353 3030784 (anche tramite whatapp)

oppure per mail la seguente indirizzo: serviziocivile@uicroma.it

Ricorda che per presentare la domanda ti occorrerà:

  • lo Spid, se sei un cittadino italiano residente in Italia o all’estero (qui le istruzioni per richiedere lo SPID https://www.spid.gov.it/richiedi-spid;
  • un CV redatto sottoforma di autocertificazione (che riporta dunque la dicitura: “Il sottoscritto … ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute negli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell’articolo 76 del predetto D.P.R. n° 445/2000, sotto la propria responsabilità, dichiara …”) con allegato il documento di identità

REQUISITI:

  • Età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti;
  • non devi aver ricevuto condanne;
  • non devi appartenere alle forze di polizia o ai corpi armati;
  • non devi aver già prestato il servizio civile nazionale/universale o averlo interrotto.

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

 

2° Comunicato: Dolcemente Insieme “Musica, Risate e Condivisione”

Un caloroso invito a tutti per l’evento “Dolcemente Insieme”, dove musica, buon cibo e allegria si incontrano per trascorrere una giornata indimenticabile, aperta a vedenti e non vedenti!

Cosa ci aspetta:

                •             Karaoke: Canta la tua canzone preferita e regalaci un momento speciale!

                •             Condivisione di dolce, salato e bevande: Ognuno può portare qualcosa da mangiare o da bere – dolce, salato o entrambe le cose – da condividere con tutti. Non ci sarà una gara per i piatti salati, ma un buffet aperto, all’insegna della convivialità e del piacere di stare insieme.

                •             Gara di Dolci: Per chi vuole mettersi alla prova, sarà possibile partecipare alla gara dei dolci! Porta il tuo dolce fatto in casa e stupiscici con la tua creatività. I più votati riceveranno un piccolo premio!

La partecipazione è aperta a tutti! Sentiti libero di portare amici e famiglia, condividendo questo momento con chi vuoi. Che tu scelga di cantare, partecipare alla gara dei dolci, portare una prelibatezza o semplicemente goderti l’evento, saremo felici di averti con noi!

Come partecipare:

                •             Prenotazione obbligatoria per organizzare al meglio la giornata.

                •             Porta con te qualcosa da condividere: dolce, salato e/o bevande, oppure semplicemente la tua compagnia! (Se serve, abbiamo il frigorifero a disposizione).

                •             Se vuoi partecipare alla gara dei dolci, faccelo sapere in anticipo!

                •             Se vuoi preparare una canzone o hai bisogno di un testo stampato o di altro supporto, siamo qui per aiutarti.

Data e luogo dell’evento:

                •             Quando: 27 dicembre, ore 15:00

                •             Dove: Presso la nostra sede, in Via Mentana 2B

Per prenotazioni, dettagli ed info:

                •             Simonetta: 3472363277

                •             Manuela: 3405754114

Un’opportunità perfetta per brindare al nuovo anno 2025, condividere sorrisi, gustare qualcosa di buono e vivere insieme la magia delle feste in un ambiente inclusivo e gioioso.

Ti aspettiamo con entusiasmo!

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

3° Comunicato: A spasso nel Rione Castro Pretorio con un Podcast (11° puntata)

Prosegue la collaborazione con gli amici del Comitato Parco delle Finanze Castro Pretorio, per condividere con la nostra comunità un loro progetto di promozione culturale. Il progetto si intitola “conoscere Castro Pretorio”: fare un Podcast da una mappa.

La mappa è appunto quella del nostro Rione Castro Pretorio e in essa sono stati individuati i luoghi significativi da un punto di vista storico-artistico e culturale per facilitare un percorso di approfondimento e conoscenza mediante l’ascolto.

Continuiamo l’esplorazione dei luoghi significativi presenti nel Rione Castro Pretorio terminando il percorso lungo Via Cavour per giungere a Piazza dell’Esquilino, punto di congiunzione meridionale con il Rione Esquilino e luogo dal preciso significato simbolico rappresentato dall’obelisco posto al centro.

A seguire, con la cadenza temporale dei comunicati, seguiranno gli episodi sugli altri luoghi.

Ecco il link all’episodio relativo a Piazza dell’Esquilino: https://podcastindex.org/podcast/6912982?episode=24405208492

Il Podcast “conoscere Castro Pretorio” è pubblicato sulle principali piattaforme di intrattenimento Audio come Spotify, Apple Podcast, Amazon Music e altre.

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

Condividi: