COMUNICATI DEL: 06/05/2025

di | 06/05/2025

1° Comunicato: Invito a partecipare alla Finale di Coppa Italia Frecciarossa

2° Comunicato: PIU, la Passeggiata Inclusiva Universale promossa dal Disability Pride

3° Comunicato: Circolo Ecoidea “Roma cura Roma”

1° Comunicato Invito a partecipare alla Finale di Coppa Italia Frecciarossa

 

È gradito comunicare che la Lega Serie A ci ha rinnovato l’invito a partecipare, anche per l’edizione di quest’anno, alla Finale di Coppa Italia Frecciarossa, che si terrà il 14 maggio 2025 presso lo Stadio Olimpico di Roma.

L’invito è per un numero massimo di 15 soci e rispettivo accompagnatore.

Durante la partita sarà possibile usufruire dell’audiodescrizione, che sulla base dei preziosi feedback ricevuti dai partecipanti all’iniziativa del 2024 sono riusciti a rendere l’esperienza ancora più coinvolgente e accessibile.

In particolare, quest’anno verrà introdotto un innovativo strumento sviluppato dall’azienda Touch2See: si tratta di un tablet con un campo da gioco in miniatura, dove un disco magnetico si muove in tempo reale seguendo l’andamento della partita. Il movimento può essere percepito con le dita, mentre una vibrazione modulata segnala l’intensità dell’azione. Il tutto sarà accompagnato dall’audiodescrizione fornita da Radio Serie A con RDS, per un’esperienza completa e immersiva dedicata ai tifosi non vedenti.

Unico requisito richiesto ai tifosi sarà quello di portare con sé delle cuffie, necessarie per seguire la radiocronaca della partita.

Gli interessati dovranno inviare ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 08 MAGGIO 2025 ORE 11 una mail all’indirizzo della segreteria uicroma@uici.it con i seguenti dati sia per il socio che l’accompagnatore, i nominativi completi, luogo e data di nascita.

Essendo un numero limitato di biglietti, saranno assegnati cronologicamente ai primi quindici, che invieranno la propria candidatura, in regola con il rinnovo 2025.

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

2° Comunicato: PIU, la Passeggiata Inclusiva Universale promossa dal Disability Pride

In collaborazione con il IX Municipio una giornata all’insegna dell’inclusione, dell’accoglienza, dell’integrazione e della mescolanza per le vie e nelle scuole dell’EUR.

Dopo le partecipatissime precedenti edizioni, il prossimo 9 maggio, torna la PIU, la Passeggiata Inclusiva Universale promossa dal Disability Pride. Un appuntamento da non perdere per promuovere l’accessibilità universale e l’eliminazione delle barriere architettoniche e senso-cognitive. Questa volta alla tradizionale PIU per le vie del quartiere si aggiungerà una particolare passeggiata pensata e adattata ai bambini e alle bambine dell’istituto comprensivo Matteo Ricci, che passeranno insieme al Disability Pride un’ora totalmente dedicata all’inclusione.

Questo il programma della giornata:

  • ore 14:45 – PIU – Passeggiata Inclusiva Universale: all’interno del cortile dell’Istituto comprensivo Matteo Ricci bambine e bambini effettueranno un percorso utilizzando carrozzine, bastoni e bende, tappi e cuffie per simulare la presenza di una disabilità; guidati e accompagnati dalle attiviste e dagli attivisti del Disability Pride, conosceranno le difficoltà incontrate quotidianamente dalle loro coetanee e dai loro coetanei che utilizzano questi ausili;
  • CUCU – Comunicazione Universale Coinvolge e Unisce: verranno insegnati alle bambine e ai bambini i rudimenti della Lingua Italiana dei Segni ( LIS ), del codice Braille e della comunicazione Aumentativa e alternativa ( CAA ) con la collaborazione  di interpreti LIS, persone non vedenti e mediante l’utilizzo di giochi specifici;
  • Lettura del libro “La disabilità spiegata ai bambini e alle bambine” di Marina Cuollo; alcune illustrazioni del volume verranno proiettate tramite la LIM e analizzate insieme alle volontarie e ai volontari del Disability Pride;
  •  
  • Ore 17:00 – PIU – Passeggiata Inclusiva Universale per le vie dell’EUR: partenza dalla fermata metro “EUR Palasport”, con appuntamento nello spazio adiacente al bar “Belvedere” – attraverseremo Viale America, Via Beethoven, Via Liszt – arrivo a piazza Guglielmo Marconi con veduta dell’Obelisco.

PER INFORMAZIONI CONTATTARE DANIELE AL N. 339.32.75.017

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

3° Comunicato: Circolo Ecoidea “Roma cura Roma”

Il giorno sabato 10 maggio a partire dalle ore 9,30 il circolo Ecoidea è impegnato nella iniziativa del Comune di Roma “Roma cura Roma”, sulla Collina della Pace in Via Vivi gioi /Via Luisa Spagnoli in Lucchina.

Durante la mattinata cureremo gli alberi, ne faremo il censimento, puliremo l’area e avremo occasione di parlare del dissesto ambientale e dell’aumento delle temperature.

Intervenite, il lavoro di recupero di un clima buono è lungo, per il quale occorre la collaborazione di tutti.

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

Condividi: