1° Comunicato: Convenzione Codacons
2° Comunicato: Visita multisensoriale alla mostra “Terra – Il pianeta in cinque sensi”
3° Comunicato: Soggiorno “Sole di settembre”, presso Olympic Beach Hotel “Le Torri” di Tirrenia – dal 31 agosto al 14 settembre 2025
4° Comunicato: Trasporto individuale disabili- il supporto della sezione
5° Comunicato: Rinnovo quota associativa 2025
6° Comunicato: Slash Radio Web palinsesto dal 21 al 27 Luglio 2025
1° Comunicato: Convenzione Codacons
È gradito ricordare della convenzione tra la Sezione Territoriale di Roma dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e il Codacons Associazioni per la difesa dell’ambiente e la tutela dei diritti di utenti e consumatori.
Per chi fosse interessato a iscriversi e avere la tessera lo potrà fare attraverso la nostra segreteria chiamando il numero 06.44.69.321, al costo di 15 euro anziché 50 euro.
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS-APS
Sezione Territoriale di Roma
2° Comunicato: Visita multisensoriale alla mostra “Terra – Il pianeta in cinque sensi”
L’Associazione di Volontariato Museum organizza una visita multisensoriale alla mostra “Terra – Il pianeta in cinque sensi”, presso TechnoTown, all’interno di Villa Torlonia, Via Lazzaro Spallanzani 1/A, mercoledì 23 luglio alle ore 15,30. Si vuole festeggiare L’INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che compie 25 anni, Il percorso sensoriale regalerà una rappresentazione viva di fenomeni spesso invisibili: ‘ascolteremo’ quindi le onde sismiche, o ‘vedremo’ il campo magnetico terrestre. È una visione guidata dai 5 sensi perché questi permettono all’uomo di interagire, in vario modo, con l’ambiente che lo circonda. Il filo conduttore saranno dunque i nostri sensi – olfatto, gusto, tatto, udito e vista – che ci guideranno verso l’esplorazione del sistema Terra, della sua struttura interna, dell’evoluzione geologica e ambientale. Oltre a poter visitare la riproduzione della nostra sala di sorveglianza sismica e di allerta tsunami, le persone potranno oscillare su una tavola vibrante che riproduce realisticamente le vibrazioni di un evento sismico. Vista, interno della terra; Olfatto, odore spazio e radon; Udito, la voce del pianeta; Tatto, Luna, Marte e Termoscopio; Gusto, acqua, sale e vino. Museum ha realizzato 2 disegni tattili e collaborato alla realizzazione del percorso tattile. La visita sarà supportata dagli scienziati dell’INGV e accompagnati dai volontari Museum.
La visita è rivolta ad un massimo di 5 persone con disabilità visiva, con relativi accompagnatori, e le prenotazioni si potranno effettuare inviando una mail a: assmuseum@gmail.com o chiamando il 3333963226.
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS
Sezione Territoriale di Roma
3° Comunicato: Soggiorno “Sole di settembre”, presso Olympic Beach Hotel “Le Torri” di Tirrenia – dal 31 agosto al 14 settembre 2025
Riceviamo e diffondiamo.
Care amiche, cari amici,
dal 31 agosto al 14 settembre 2025, presso il Centro “Le Torri G.Fucà” – Olympic Beach Hotel” di Tirrenia, I.Ri.Fo.R. Nazionale organizzerà anche quest’anno il soggiorno “Sole di Settembre”, dedicato alla terza età, ma aperto a tutti i soci, per favorire il processo di inclusione e di integrazione tra generazioni.
L’offerta del soggiorno, a persona, valida per gli ospiti con disabilità visiva e i loro accompagnatori, si articola nei seguenti importi:
• Camera singola in Torre B euro 1120,00
• Camera doppia in Torre B euro 1050,00
• Camera doppia in Torre A euro 1230,00
L’offerta include:
• Servizio di Pensione Completa con acqua e vino ai pasti per 14 giorni
• Cocktail di benvenuto
• Cena Tipica con degustazione dei piatti Toscani e Trentini
• sala riunioni a Vostra completa disposizione per iniziative e serate ludiche
• animazione e intrattenimento
• una serata con piano bar con cantante
• servizio spiaggia (ombrellone e sdraio)
Ai suddetti importi, deve essere aggiunta la tassa di soggiorno se richiesta dal Comune di Pisa.
Corso gratuito di Alfabetizzazione informatica per computer e per smartphone
I corsi di Alfabetizzazione informatica dovranno essere richiesti all’atto della prenotazione del soggiorno.
Attività ludico ricreative
Con la collaborazione dello staff dell’hotel saranno organizzati giochi di squadra, tornei amichevoli di showdown, Bowling, bocce e scacchi per il divertimento di tutti.
Non mancheranno infine, serate culturali ed eventi musicali.
Prenotazioni e informazioni
Per prenotazioni inviare mail al seguente indirizzo mail archivio@irifor.eu
Per informazioni, chiarimenti circa i transfert da e per le stazioni ferroviarie di Pisa e Livorno è possibile rivolgersi direttamente a: Olympic Beach Le Torri, tel. 050 – 322700, e-mail: info@centroletorri.it
Vi attendiamo numerosi.
Vincenzo Massa – Vicepresidente Nazionale
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS
Sezione Territoriale di Roma
4° Comunicato: Trasporto individuale disabili- il supporto della sezione
Si ricorda che è attivo il portale di Roma Servizi per la mobilità per presentare le domande per entrare nella graduatoria 2026/2028 del servizio di trasporto individuale per disabili (buoni taxi).
Dovendo ripresentare tutti la domanda per la nuova graduatoria, i nostri uffici saranno a disposizione, su prenotazione, di chi ne avesse necessità.
Ricordiamo inoltre che per la presentazione della domanda è obbligatorio il possesso dello SPID o della CIE. Chi ne fosse sprovvisto e volesse presentare la domanda deve provvedere all’attivazione o potrà avvalersi del front‑office dedicato presso lo sportello al pubblico di Roma Servizi per la Mobilità, in via Silvio D’Amico 40 (con prenotazione obbligatoria tramite app SolariQ o tramite il Contact Center 0657003).
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS
Sezione Territoriale di Roma
5° Comunicato: Rinnovo quota associativa 2025
Ricordiamo ai soci che è possibile rinnovare la quota associativa 2025, con importo confermato in € 49,58, con le seguenti modalità:
– tramite bonifico bancario al seguente IBAN: IT85S0538703202000001448996 scrivendo come Causale “Rinnovo Quota Associativa 2025 + il nome e cognome del socio/a”;
– direttamente presso la segreteria sezionale, pagando sia in contanti che tramite POS.
Per informazioni contattare la segreteria allo 06.44.69.321
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS-APS
Sezione Territoriale di Roma
6° Comunicato: Slash Radio Web palinsesto dal 21 al 27 Luglio 2025
Care amiche e cari amici, vi segnaliamo che sabato 19 luglio alle 15:00 andrà in onda la nuova puntata della rubrica settimanale “Grandi Donne, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino”, protagonista di questo appuntamento Charlotte Bronte.
Di seguito la programmazione di Slash Radio Web relativa alla settimana dal 21 al 27 luglio 2025.
Lunedì 21 luglio:
7:00: “Slash Fitness”, la rubrica con la descrizione degli esercizi ginnici da svolgere in casa, questa settimana realizzata in collaborazione con Donatella Nicoletta;
7:45: “Raccontami”, la selezione giornaliera di racconti per gli appassionati di questo genere letterario;
8:25: “Un libro al giorno”, il consiglio di lettura quotidiano curato e prodotto dal Centro Nazionale del Libro Parlato “Francesco Fratta”;
8:30: l’Oroscopo: cosa dicono le stelle per i 12 segni zodiacali e Almanaccando, i fatti del giorno a ritroso nel tempo;
8:59: il Meteo;
9:00: Spotlight – Notizie in primo piano: attualità, politica, cultura e sport nonché approfondimenti a cura di ospiti del mondo del giornalismo: per la pagina sportiva microfono a Gianluca Piacentini del Corriere della Sera per parlare della nuova Roma di Mister Gian Piero Gasperini;
10:30: Slash Sport News, la nostra striscia settimanale che si occupa di tutte le discipline sportive praticate da ciechi e ipovedenti con risultati, classifiche, approfondimenti e interviste ai protagonisti. Nella nuova puntata ci occuperemo di Canoa, Showdown e Nuoto. Invitiamo le ascoltatrici e gli ascoltatori a partecipare segnalando eventi, storie e competizioni da trattare in trasmissione;
11:00: Guida TV, i nostri consigli, completi di descrizioni, sui programmi di prima serata delle televisioni nazionali;
11:05: “Slash Fitness”;
15:00: Replica della puntata di venerdì 18 luglio di “Slash Tunes” a cura di Gianluca Nucci. Vi segnaliamo che per suggerimenti, richieste e aggiornamenti su tutte le novità riguardo la rubrica è attivo il canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029VaG8ROD84OmEeC5bfv2i ;
16:00: “Voci di Donne”;
17:00: Replica della puntata di sabato 19 luglio di “Grandi Donne”, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino;
18:35: Guida TV;
19:00: “Slash Fitness”
21:00: “Slash Learning Guitar”, la nuova puntata del corso di chitarra settimanale a cura del musicista Domenico Cataldo
Martedì 22 luglio:
7:00: “Slash Fitness”;
7:45: “Raccontami”;
8:25: “Un libro al giorno”;
8:30: l’Oroscopo e Almanaccando;
8:59: il Meteo;
9:00: Spotlight – Notizie in primo piano;
11:00: Guida TV;
11:15: “C’è luce in cucina”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia Lucia Esposito;
15:50: “Un libro al giorno” e “GR Sociale”;
16:00: SlashBox
• in apertura Vincenzo Massa, responsabile della Comunicazione e dell’Ufficio Stampa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS, ci illustrerà il numero di luglio/agosto del Corriere dei Ciechi;
• alle 17:00 ospiteremo Barbara Baraldi, autrice per Giunti del thriller “Gli omicidi dei tarocchi”
sinossi: Trieste è una città abituata al silenzio, ma questa volta tace per paura. Un killer senza volto ha commesso due delitti: le vittime non sembrano avere nulla in comune, se non che sulle scene vengono trovate due carte dei tarocchi, la Temperanza e la Ruota della Fortuna. Appena la commissaria Emma Bellini le vede, il gelo la attraversa. Quelle carte fanno parte di un mazzo realizzato a mano da sua sorella Maia, artista e appassionata di esoterismo, con cui non parla da anni. Emma ora non può evitare il confronto. Deve ritrovare Maia, interrogarla, capire cosa leghi il mazzo agli omicidi. Maia, però, è atterrita: rivela di aver distrutto tutte le carte da tempo, dopo un evento drammatico che ha stravolto la sua vita e l’ha portata a rinnegare per sempre la divinazione. Un trauma che le ha lasciato una parola incisa nella memoria, come un’eco lontana o un marchio a fuoco. Safir. Quando un terzo cadavere viene ritrovato, con un’altra carta accanto, l’indagine diventa una corsa contro il tempo. Mentre Emma segue i fili logici di un enigma che sembra sfuggire a ogni razionalità, Maia rimette mano ai tarocchi per cercare di far pace con il passato. E, forse, per ritrovare sua sorella. Un giallo magnetico e visionario, una storia che fonde logica e mistero, un segreto sepolto fra molti destini intrecciati.
Barbara Baraldi è autrice di thriller, gialli e sceneggiature di fumetti per «Dylan Dog», di cui dal 2023 è curatrice. Con Aurora nel buio (2017) e i successivi Osservatore oscuro (2018), L’ultima notte di Aurora (2019), Cambiare le ossa (2022) e il prequel La stagione dei ragni (2021), tutti editi da Giunti, ha ottenuto un enorme successo. Sempre per Giunti nel 2023 ha firmato Il fuoco dentro, romanzo dark su Janis Joplin, e nel 2024 La bambola dagli occhi di cristallo, la riedizione del suo esordio nel thriller.
• “Niente di serio, ma vediamo” (Giulio Einaudi editore) è il titolo del nuovo romanzo di Claudia Valeriani: ne parleremo con l’autrice
sinossi: Il primo è Jacopo, ma poi vengono Rino, Vincenzo, Ricky, Federico, Sergio, David, a bucare la routine di Sara con i loro pregi, difetti, mani, occhi, e una sfilza di messaggini che la sorprendono o la irritano. Sara passa da un incontro all’altro raccontandoci tutto con verve e ironia. Fare sesso con un tipo molto tatuato diventa ad esempio un’esperienza di realtà aumentata, «visto che appena si sdraia su di me le pantere nere e i leoni a fauci spalancate tatuati sul petto iniziano a prendere vita davanti ai miei occhi, dilatandosi a dismisura man mano che si avvicinano e restringendosi fino a sembrare piccoli e mansueti quando si allontanano, e via cosí, avanti e indietro al ritmo sempre piú incalzante delle sue flessioni, fino a crearmi un’illusione psichedelica che per fortuna mi fa distrarre con un’altra storia, fatta di giungle selvagge e teatri delle ombre, animali esotici, tigrotti della Malesia e perle di Labuan. E il tempo vola». Sara dunque gioca. Ma i giochi, si sa, sono tremendamente seri. E la giostra, che lei all’inizio immagina come una tranquilla ruota panoramica, si rivela una montagna russa da cui non riesce piú a scendere. Il racconto degli appuntamenti diverte e spiazza sempre, grazie alla scrittura scoppiettante, vorticosa, eppure si percepisce in sottofondo una nota amara, il desiderio di colmare un vuoto indefinito. Tra le righe si snoda un’avventura sussurrata che è tutta interiore e che fa emergere una donna molto contemporanea, viva, piena di contraddizioni. La sua è una storia ancora da decifrare, fatta di desideri e mancanze. Perché in questo romanzo c’è molto, molto di piú di quello che appare.
Claudia Valeriani è nata a Milano nel 1965. Laureata in Filosofia, giornalista per diverse testate, negli ultimi dieci anni è stata vicedirettrice di «Marie Claire» e di «Elle». Per Einaudi ha pubblicato Niente di serio, ma vediamo (2025).
18:35: Guida TV
18:40: Classic Rock On Air
19:10: “Slash Fitness”
20:30: “Cogliamo la Mela tecnologica”, la rubrica a cura di Michela Barrasso che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi Apple;
Mercoledì 23 luglio
7:00: “Slash Fitness”;
7:45: “Raccontami”;
8:25: “Un libro al giorno”;
8:30: l’Oroscopo e Almanaccando;
8:59: il Meteo;
9:00: Spotlight – Notizie in primo piano;
10:30: “UiciCom”, le notizie, le attività e gli eventi delle sedi territoriali e della Presidenza Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS;
11:00: Guida TV;
15:50: “Un libro al giorno” e “GR Sociale”;
16:00: SlashBox:
• tornerà ai nostri microfoni Katia Cavalletto per parlarci della sua grande passione per la musica, prima come chitarrista e pianista ora come cantante;
• alle 17:00 ancora musica in primo piano insieme alla socia Uici Anna Franco, appassionata di canto che ci farà ascoltare la sua versione, ancora inedita, di “You know I’m no Good”, dal disco “Back to black” che diede fama mondiale a Amy Winehouse;
17:30: Hi Tech: mensile a cura di Rocco Clementelli con la collaborazione di Barbara Zanatta durante il quale gli ascoltatori potranno chiedere ai nostri esperti ogni tipo di delucidazione riguardo ausili e tecnologie, interagendo attraverso le consuete modalità riportate in coda al presente comunicato. Nella puntata di luglio si parlerà dell’applicazione di Trenitalia, dei decoder Sky finalmente parlanti, della serratura smart SwitchBot ultra, di condizionatori smart e dei nuovi occhiali Smart Oakley Meta per gli sportivi. Dulcis in fundo, naturalmente, non mancherà l’attesissimo Argomento Misterioso;
18:35: Guida TV
19:00: “Slash Fitness”
20:30: “Siamo tutti Sherlock Holmes” a cura del giornalista Mimmo Loperfido, la nuova puntata del format settimanale all’insegna del giallo. Ci si può candidare per partecipare al gioco scrivendo all’indirizzo: giallostream@gmail.com;
Giovedì 24 luglio:
7:00: “Slash Fitness”;
7:45: “Raccontami”;
8:25: “Un libro al giorno”;
8:30: l’Oroscopo e Almanaccando;
8:59: il Meteo;
9:00: Spotlight – Notizie in primo piano;
11:00: Guida TV;
11:15: “C’è luce in cucina”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia Lucia Esposito;
15:50: “Un libro al giorno” e “GR Sociale”;
16:00: SlashBox
• apriremo il nostro pomeriggio in compagnia di Chiara Squarcina, Direttrice Scientifica della Fondazione Musei Civici di Venezia con la quale parleremo della mostra “Viaggio nella storia del profumo – Collezione Storp” presso il Museo di Palazzo Mocenigo, a Venezia fino al 30 novembre. L’Esposizione realizzata da Fondazione Musei Civici di Venezia e prodotta da Mavive Parfums, ripercorre più di sei millenni di cultura olfattiva;
• alle 17:00 sarà con noi Francesco Donadio che con “Rinnegato! Vita e canzonette di Edoardo Bennato” ha firmato per Il Castello la biografia definitiva del grande cantautore/rocker di Bagnoli
sinossi: La biografia definitiva di Edoardo Bennato scritta attraverso i ricordi degli amici, dei fratelli e dei suoi musicisti. Una carriera tutta in salita, quella di Bennato, che ha dovuto lottare con le unghie e con i denti per conquistarsi il proprio posto al sole. Il cammino, dai primi concertini con i fratelli nella Napoli degli anni Cinquanta passando per il trionfo di San Siro nel luglio 1980 di fronte a 80mila persone in delirio, fino a giungere al recente tour sold out nei principali teatri italiani, non è certo stato una passeggiata. Scritto avvalendosi di un immenso archivio messo a disposizione (dischi, libri, riviste, quotidiani, Teche Rai) e intervistando i più stretti collaboratori del cantautore/rocker di Bagnoli, tra cui i due fratelli Eugenio e Giorgio, questo libro rappresenta la biografia definitiva di uno degli artisti italiani più significativi degli ultimi cinquant’anni.
• in chiusura presenteremo “Semplicemente io” (edito da Frascati & Serradifalco), l’autobiografia che Patrizia Rossetti ha scritto a quattro mani con l’autore TV Stefano Romanò e parleremo dell’esperienza appena conclusa all’Isola dei Famosi.
sinossi: Erano gli anni ’80 e nel firmamento delle star della televisione italiana una piccola stellina iniziò timidamente a brillare. Nessuno se lo sarebbe aspettato, neppure lei che, nata in un paesino della campagna toscana, con la sua semplicità, conquistò il cuore degli Italiani diventando l’amica con la quale passare i pomeriggi davanti alla TV. Una ragazza come tante, senza grilli per la testa, con genuinità e schiettezza divenne il volto di Rete 4, anche se lei ha sempre preferito essere considerata un’amica, una persona come tante… la star della porta accanto.
18:35: Guida TV
18:40: Classic Rock On Air
19:10: “Slash Fitness”
Venerdì 25 luglio
7:00: “Slash Fitness”;
7:45: “Raccontami”;
8:25: “Un libro al giorno”;
8:30: l’Oroscopo e Almanaccando;
8:59: il Meteo;
9:00: Spotlight – Notizie in primo piano;
11:00: Guida TV;
11:05: “Premi Nobel per l’Economia”, la nuova rubrica quindicinale a cura della Banca d’Italia che in ogni puntata illustrerà il profilo di un Premio Nobel per l’Economia che ha tenuto lezioni o seminari presso la Banca d’Italia: protagonista di questo primo appuntamento John Richard Hicks;
11:25: “Slash Fitness”;
15:00: “Slash Learning Guitar”, replica della puntata di lunedì scorso;
15:30: “Cogliamo la Mela tecnologica”, replica della puntata di martedì scorso della rubrica a cura di Michela Barrasso che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi Apple;
16:00: “Premi Nobel per l’Economia”, replica della nuova rubrica quindicinale a cura della Banca d’Italia;
18:35: Guida TV
19:00: “Slash Fitness”;
20:50: “GR Sociale”;
21:00: “Slash Disco”, la rubrica musicale a cura di Marco Trombini che ogni due settimane ci fa ballare al ritmo della discomusic…siete pronti a scatenarvi con la “febbre del venerdì sera” di Slash Radio Web? Vi segnaliamo che per suggerimenti, richieste e aggiornamenti su tutte le novità riguardo la rubrica è attivo il canale WhatsApp dedicato https://whatsapp.com/channel/0029VaM35BP8F2p5NSC2dM0m;
22:00: “Slash Learning Guitar”, replica della puntata di lunedì scorso;
Vi ricordiamo che sabato 26 luglio alle 15:00 andrà in onda la nuova puntata della rubrica settimanale “Grandi Donne, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino”, protagonista di questo appuntamento Charlotte Bronte.
Vi rammentiamo che la replica della programmazione mattutina andrà in onda:
· dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle ore 14:30,
mentre la replica della programmazione serale andrà in onda:
· il martedì, il mercoledì e il giovedì a partire dalle 21:05
Slash Fitness sarà trasmessa anche il sabato e la domenica alle ore 8:00 e alle ore 19:00
Le trasmissioni saranno condotte da Luisa Bartolucci, Chiara Maria Gargioli e Renzo Giannantonio.
Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:
– Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06-92092566
– Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uici.it
– Compilando l’apposito form di Slash Radio Web , o scrivendo sulla nostra pagina facebook Slash Radio Web.
– Inviando un messaggio WhatsApp o una nota audio al numero 371 3894496.
Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uici.it/radio/radio.asp, dove troverete i link per tutti i sistemi operativi;
oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi!
Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato:
– Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo http://www.uici.it/ArchivioMultimediale
– sulla pagina Facebook Slash Radio Web https://www.facebook.com/SlashRadioWeb/
sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers, grazie.
Vi ricordiamo infine che adesso è ancora più facile ascoltarci: per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.
I comandi sono:
– Alexa, AVVIA Slash Radio Web
oppure
– Alexa APRI Slash Radio Web
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS
Sezione Territoriale di Roma