Informiamo i soci che Lunedì 30 Aprile 2018 gli uffici sezionali resteranno chiusi. |
Approvato l’Avviso pubblico per l’avviamento al lavoro di 3 centralinisti non vedenti di cui alla Legge n. 113/85. informazioni sul sto di Roma Labor |
Con Determinazione Dirigenziale R.U. n. 1514 del 18/04/2018 è stato approvato l’Avviso pubblico per l’avviamento al lavoro delle categorie protette di cui all’art. 18 della Legge 68/99 e ss.mm.ii., presso datori di lavoro pubblici e privati. Per le informazioni clicca qui |
![]() |
RESTYLING: ecco il nuovo logo UICI, più cosmopolita e contemporaneo. |
21 febbraio 2018Cerimonia di consegna del veicolo attrezzato FIAT Doblo. |
Sei non vedente o ipovedente e risiedi nel comune di Roma? Hai bisogno di un accompagnamento? |
![]() |
![]() |
Benefici pensionistici lavoratori non vedenti Legge 113/1985 e Legge 120/1991 Pubblicata dall'INPS la Circolare n. 73 del 14 aprile 2017 |
Benefici pensionistici lavoratori non vedenti - Circolare INPS n. 73 del 14 aprile 2017 - Verifica di corretta applicazione del Coefficiente di trasformazione Quota ContributivaInvitiamo tutti coloro che sono andati in pensione dal 1° gennaio 2017 (data di entrata in vigore della legge n. 232 del 2016) a voler verificare, sul proprio modello TE08 di Liquidazione di Pensione (Vecchiaia e Anticipata - Ex Anzianità), la corretta applicazione, da parte dell’INPS, del Coefficiente età Quota contributiva, rilevante nei trattamenti pensionistici liquidati nel sistema contributivo o nella quota di pensione contributiva relativamente alle pensioni liquidate con il sistema misto. Per verificare quale sia il Coefficiente età Quota contributiva a lui attribuito, il pensionato potrà fare riferimento direttamente alla Comunicazione di liquidazione di Pensione (Modello TE08) ricevuta dall’INPS, che riporta, alla voce Dati per il Calcolo Quota contributiva, il Coefficiente di trasformazione applicato dall’Istituto alla sua posizione; tale valore dovrà poi essere messo a comparazione con quanto previsto nella Tabella dei Coefficienti di trasformazione corrispondenti alle varie età anagrafiche (il Coefficiente concorre anche per frazioni di anno), reperibile in allegato al Decreto ministeriale 22 giugno 2015. |
Trasporto disabili di Roma Capitale
|
|
Scarica il PDF |
Nuove misure adottate dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni a favore di utenti sordi, ciechi totali e ciechi parziali e, nel caso delle offerte di telefonia fissa, anche del nucleo familiare di cui fanno parte. |
|
Clicca qui per saperne di più |
Agevolazioni per non vedenti e non udentiPubblicate le nuove tariffe agevolate che i gestori di telefonia applicheranno in ottemperanza della delibera AGICOM 46/17. Leggi anche il comunicato 100/2017 |
|
Clicca qui per maggiori informazioni |
La sezione di Roma dell'UICI è partner di Booking.comTi piace viaggiare? Clicca qui o sul logo di Booking presente su questo sito per prenotare gli hotel preferiti su Booking.com, e sosterrai, senza costi aggiuntivi, le attività dell'Unione Italiana dei ciechi e degli Ipovedenti ONLUS di Roma. |
![]() |
Rinnovo dell'abbonamento annuale Metrebud CardScarica il modulo in PDF |
Conoscere, comunicare, educare
|
|
Calendario degli incontri |
INCONTRI PER GENITORI:
|
|
|
![]() |
Anche il convivente ha diritto ai permessi per assistere il disabile Clicca qui per saperne di più |
Progetto Match"Match" è l'incontro tra domanda ed offerta di lavoro rivolto alle persone con disabilità. E' un programma informatico che "incrocia" due banche dati: una delle persone con disabilità iscritte, l'altra dei fabbisogni professionali dei datori di lavoro privati. Invitiamo tutti i nostri soci ad iscriversi negli elenchi di cui alla legge 68/99 della Provincia di Roma, e di avanzare esplicita richiesta di adesione (tramite l'apposito modello) al Progetto Match. Per essere inseriti nella banca dati degli utenti ed avere pertanto la possibilità di essere individuati per un colloquio di selezione, è necessario essere disponibili a sottoporsi ad alcuni test di gruppo, che vengono calendarizzati seguendo l'ordine cronologico di adesione, e che coprono l'arco temporale di una mattinata. La modulistica e le informazioni necessarie sono disponibili presso il centro per l'impiego, Servizio Lavoro Disabili, di Via Raimondo Scintu, 106 Oppure sul sito internet cliccando qui. |
![]() |
Ausilioteca RomaIpovedenti e non vedentiUn nuovo punto di riferimento a Roma per ciò che riguarda gli articoli tiflotecnici per l'autonomia quotidiana. clicca qui per visitare il sito |
Al fine di avere un riscontro effettivo del funzionamento del servizio di trasporto per disabili di Roma Capitale, abbiamo preparato un breve questionario da compilare a carico degli utenti. |
![]() |
![]() |
NUOVO ISEEIl consiglio di stato boccia il governo "Indennità non è reddito, ma un sostegno", affermano i giudici amministrativi. Comunicato 36 del 4 marzo 2016Comunicato 76 del 5 maggio 2016 E' possibile scaricare un documento di Richiesta di rideterminazione dell’ISEE per le prestazioni socio assistenziali La Diffida e messa in mora, è destinata all'INPS, al Comune, al Centro/RSA. Scarica e personalizza il documento: Diffida e messa in mora |
Trasporto delle persone con disabilità del Comune di RomaRoma Servizi per la Mobilità s.r.l. informa che, a seguito della Deliberazione G.C. n. 357 del 29 ottobre 2015, non è più attivo lo sportello con il Pubblico gestito dal Dipartimento Politiche Sociali Sussidiarietà e Salute, sito in viale Manzoni 16 e, pertanto, per le prossime richieste di informazioni, i cittadini dovranno rivolgersi a Roma Servizi per la Mobilità con le seguenti modalità: Posta elettronica: trasportodisabili@agenziamobilita.roma.it Telefono: numero unico 06.57003 dalle ore 9,00 alle 18,00 dal lunedì al venerdì web: http://www.agenziamobilita.roma.it/it/servizi/trasporto-pubblico/servizi-persone-disabilita.html |
Attivo dal 16 gennaio 2017i il nuovo numero telefonico 02.32.32.32 (rete fissa e mobile) per prenotare i servizi di assistenza delle Sale Blu di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) |
![]() |
Il sito della Sezione UICI di Roma vuole essere il riferimento in rete per dare visibilità alle attività dell'Unione Italiana dei ciechi e degli Ipovedenti a Roma e provincia.
Attraverso queste pagine potrai avere notizie, informazioni ed anche la possibilità di prendere contatto con il personale della Sezione.
Buona navigazione e non esitare a contattarci sia per esigenze personali o, perché no, di persone che conosci!
Informazioni utiliUtilissime per non vedenti ed ipovedenti |
|
-
21 apreile - Prima Assemblea ordinaria 2018
-
21 febbraio 2018 - Cerimonia di consegna del veicolo attrezzato FIAT Doblo.
-
30 novembre 2017 - Presentazione del libro "Mascioli e i suoi cicinin" di Delfina Tommasini
-
22-23 novembre 2017 - Convegno "Pratichiamo sport per battere la disabilità"
-
18 novembre 2017 - Seminario Nazionale "Ipovisione tra aspettative e realtà"
I tuoi consigli sono fondamentali per la nostra crescita, aiutaci a migliorare il sito.
Contatta il WebMaster
Chi siamo (c) - UIC Roma Informa (u) - Servizi (s) - Tiflotecnico (t) Documentazione (d) Media Gallery (g) - Come Associarsi (z) Dove Siamo (x ) - Contattaci (o) - Link utili (l) - Mappa del sito (m) - Comunicati (r) |
---|