1° Comunicato: Open day – Progetto Formazione del Talento
2° Comunicato: Attività I.Ri.Fo.R. 2025 – “G.E.S.T.I. per crescere”
3° Comunicato: Corso di teatro
4° Comunicato: trasporto disabili
5° Comunicato: Slash Radio Web palinsesto dal 15 al 21 settembre 2025
1° Comunicato: Open day – Progetto Formazione del Talento
Gentilissimi,
con piacere vi segnaliamo un’importante opportunità dedicata ai giovani con disabilità interessati allo
sport paralimpico.
La FISPES- Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali ha avviato il progetto “FORMAZIONE del TALENTO”, nato per promuovere lo sport come diritto di tutti e diffonderlo tra i giovani con disabilità, in particolare nell’ambito dell’atletica paralimpica.
L’obiettivo è costruire, su scala nazionale, una rete solida di poli interregionali dedicati sia all’avviamento che alla specializzazione sportiva, offrendo nuove opportunità di crescita e partecipazione.
L’iniziativa si articola su più livelli e coinvolge non soltanto i giovani atleti con disabilità, ma anche famiglie, volontari, tecnici e guide sportive che li accompagnano nel loro percorso.
Per presentare ufficialmente il progetto e favorire la partecipazione, siamo lieti di invitare tutti gli interessati all’Open Day di Roma, che si svolgerà: venerdì 13 settembre 2024 presso il Centro di Preparazione Paralimpica, Via delle Tre Fontane, 27 ( Roma) dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
Inoltre, grazie al contributo del Fondo Carta Etica di UniCredit, la FISPES mette a disposizione 60 borse di studio sportive per persone con disabilità, compatibilmente con l’offerta federale, al fine di favorire l’avviamento e la pratica dell’atletica leggera paralimpica.
Il bando ufficiale, con termini e modalità di candidatura, è consultabile al seguente link: FISPES – Avviso di selezione per il conseguimento di 60 borse di studio sportive per il Progetto
Formazione del Talento
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS-APS
Sezione Territoriale di Roma
2° Comunicato: Attività I.Ri.Fo.R. 2025 – “G.E.S.T.I. per crescere”
Informiamo che sono rimasti posti a disposizione per partecipare alle attività inerenti al bando I.Ri.Fo.R.-“G.E.S.T.I. per crescere”; tra le attività proposte ci saranno arrampicata sportiva, nuoto e atletica.
L’attività è rivolta ad un massimo di 6 utenti tra ipovedenti, non vedenti o con minorazioni aggiuntive dai 6 ai 12 anni.
I corsi si svolgeranno in tre giornate, per una durata di cinque ore ciascuna, per un totale di 15 ore.
Per informazioni in merito alla quota di partecipazione e prenotazioni contattare la segreteria sezionale allo 06.44.69.321.
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS-APS
Sezione Territoriale di Roma
3° Comunicato: Corso di teatro
È gradito informare tutti i soci che riprende il corso di recitazione diretto da Maurizio Margutti attore teatrale non vedente con 20 anni di esperienza di insegnamento.
I corsi si terranno tutti i giovedì dalle 15.30 alle 18.30 presso i locali Sezionali siti in Via Mentana 2B; le iscrizioni sono aperte a uomini e donne non vedenti, ipovedenti e normo vedenti
Gli interessati potranno lasciare il loro nominativo in segreteria allo 06.44.69.321 o eventualmente recarsi in sezione giovedì 11 settembre alle ore 15.30 per un incontro di prova.
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS-APS
Sezione Territoriale di Roma
4° Comunicato: trasporto disabili
Invitiamo i soci che hanno presentato domanda per usufruire del trasporto individuale di Roma Capitale (buoni taxi) e non hanno ricevuto mail di conferma della ricezione della domanda da parte di Roma mobilità, di segnalare il proprio nominativo alla nostra segreteria (06.44.69.321).
Si ricorda inoltre che i nostri uffici sono a disposizione, su prenotazione, per supportare i soci nella presentazione delle domande.
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS-APS
Sezione Territoriale di Roma
5° Comunicato: Slash Radio Web palinsesto dal 15 al 21 settembre 2025
Care amiche e cari amici, vi segnaliamo che venerdì 12 settembre dalle ore 15:30 alle ore 19:00 e sabato 13 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:45 trasmetteremo in diretta dall’Istituto dei Ciechi “Francesco Cavazza” di Bologna l’evento “Uici Technology – Tech For All 2025”;
Di seguito la programmazione di Slash Radio Web relativa alla settimana dal 15 al 21 settembre 2025.
Lunedì 15 settembre:
7:00: “Slash Fitness”, la rubrica con la descrizione degli esercizi ginnici da svolgere in casa, questa settimana realizzata in collaborazione con Nicola Pardini;
7:45: “Raccontami”, la selezione giornaliera di racconti per gli appassionati di questo genere letterario;
8:25: “Un libro al giorno”, il consiglio di lettura quotidiano curato e prodotto dal Centro Nazionale del Libro Parlato “Francesco Fratta”;
8:30: l’Oroscopo: cosa dicono le stelle per i 12 segni zodiacali e Almanaccando, i fatti del giorno a ritroso nel tempo;
8:59: il Meteo;
9:00: Spotlight – Notizie in primo piano: attualità, politica, cultura e sport nonché approfondimenti a cura di ospiti del mondo del giornalismo: per la pagina sportiva microfono a Adolfo Fantaccini dell’Ansa per parlare della Nazionale di Calcio di Gattuso impegnata nelle Qualificazioni Mondiali e del big match della terza giornata di campionato Juventus-Inter;
10:30: Slash Sport News, la nostra striscia settimanale che si occupa di tutte le discipline sportive praticate da ciechi e ipovedenti con risultati, classifiche, approfondimenti e interviste ai protagonisti. Nella nuova puntata ci occuperemo di Sottogamba Games 2025, Baseball e Showdown. Invitiamo le ascoltatrici e gli ascoltatori a partecipare segnalando eventi, storie e competizioni da trattare in trasmissione;
11:00: Guida TV, i nostri consigli, completi di descrizioni, sui programmi di prima serata delle televisioni nazionali;
11:05: “Slash Fitness”;
15:00: Replica della puntata di venerdì 12 settembre di “Slash Tunes” a cura di Gianluca Nucci. Vi segnaliamo che per suggerimenti, richieste e aggiornamenti su tutte le novità riguardo la rubrica è attivo il canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029VaG8ROD84OmEeC5bfv2i;
16:00: “Voci di Donne”;
18:35: Guida TV;
19:00: “Slash Fitness”
21:00: “Slash Learning Guitar”, la nuova puntata del corso di chitarra settimanale a cura del musicista Domenico Cataldo
Martedì 16 settembre:
7:00: “Slash Fitness”;
7:45: “Raccontami”;
8:25: “Un libro al giorno”;
8:30: l’Oroscopo e Almanaccando;
8:59: il Meteo;
9:00: Spotlight – Notizie in primo piano;
11:00: Guida TV;
11:15:”C’è luce in cucina”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia Lucia Esposito;
14:50: “Un libro al giorno” e “GR Sociale”;
15:00: “Slash Music”, a cura di Giuseppe Voci, che in ogni puntata ci parla di un artista, cantante, cantautore, o gruppo musicale, facendoci ascoltare il meglio del suo repertorio. Questo mese ascolteremo i migliori brani di Diana Ross. Potete scrivere a Giuseppe, anche per proporre artisti da approfondire, sempre utilizzando l’indirizzo diretta@uici.it e/o i consueti canali ricordati in fondo al presente comunicato;
16:00: SlashBox
• in apertura sarà con noi Sabrina Gabriele, autrice per Salani del romanzo “I buoni propositi”
sinossi: Dicembre 1981. Vanni Maestri è l’anima di una piccola libreria nel centro di Bologna, nota per una particolare tradizione: i clienti scrivono su dei foglietti i loro propositi per l’anno nuovo e li lasciano dentro alle pagine dei volumi usati. C’è chi spera in una nuova casa, chi in un lavoro, chi nella vittoria dell’Italia ai prossimi mondiali di calcio. Accantonato il suo sogno di gioventù, Vanni ha scelto di essere il custode di quelli altrui, di vivere una vita tranquilla e di tenere a distanza il ricordo di un amore rimasto sospeso nel tempo. Ma quando Agata, la sua giovane assistente, trova il primo buon proposito nell’archivio del retrobottega, è come se scoprisse, tra le ceneri della memoria, la scintilla di un dolore che non ha smesso di bruciare. Nelle stesse ore, nello studio di un notaio, la contessa Costanza Castelvetri scopre che il suo defunto marito le ha lasciato in eredità un manoscritto di cui nessuno era a conoscenza: è la storia di tre studenti universitari, di un amore segnato dalle sirene del conflitto mondiale e dalle persecuzioni razziali. Quelle pagine ingiallite non possono risarcire le ferite del passato, ma saranno l’occasione – per tutti i personaggi della storia – di scegliere finalmente, in un tempo presente, la felicità. Attraverso un mosaico di storie che si intrecciano e a volte soltanto si sfiorano, Sabrina Gabriele racconta la tenerezza dei sogni arenati nel passato e la dolce ostinazione di quelli ancora da realizzare, ricordandoci che per andare incontro al destino bisogna prima di tutto ascoltare
Sabrina Gabriele è nata a Bergamo, ha studiato all’Accademia di Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, ha vissuto a Londra e attualmente è a Parigi, dove lavora nella moda. Nel 2023 ha pubblicato Quattro giorni o sempre.
• alle 17:00 la nuova puntata di “Boomers versus millennials”, a cura del professor Andrea Volterrani e Isabel Alfano, che ogni mese affrontano un tema inerente il mondo della comunicazione dal punto di vista di due generazioni diverse. Tema di questo appuntamento è “Comunicazione e Food”.
• alle 18:00 tornerà ai nostri microfoni Marco Tesei, giornalista e critico musicale, che ci racconterà l’epopea del genio eclettico di Peter Gabriel;
18:35: Guida TV
18:40: Classic Rock On Air
19:10: “Slash Fitness”
20:30: “Cogliamo la Mela tecnologica”, la rubrica a cura di Michela Barrasso che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi Apple;
Mercoledì 17 settembre
7:00: “Slash Fitness”;
7:45: “Raccontami”;
8:25: “Un libro al giorno”;
8:30: l’Oroscopo e Almanaccando;
8:59: il Meteo;
9:00: Spotlight – Notizie in primo piano;
10:30: “UiciCom”, le notizie, le attività e gli eventi delle sedi territoriali e della Presidenza Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS;
11:00: Guida TV;
14:50: “Un libro al giorno” e “GR Sociale”;
15:00: “Slash Sport”: la rubrica mensile con Hubert Perfler, Ciro Taranto e con la partecipazione di atleti, istruttori e praticanti. Segnalateci attraverso telefonate, email e messaggi le gare, gli eventi e i personaggi che vorreste fossero presentati e ponete le vostre domande ai nostri ospiti;
16:00: SlashBox
• a quattro giorni dalla prima stracittadina della Capitale torna il “Derby in Famiglia” di Slash Radio Web: invitiamo ascoltatrici e ascoltatori tifosi di Lazio e Roma a partecipare, attraverso i consueti canali illustrati in coda al presente comunicato, al dibattito sull’attesa sfida di domenica 21 settembre allo stadio Olimpico trai ragazzi di Sarri e quelli di Gasperini;
17:30: Hi Tech: mensile a cura di Rocco Clementelli con la collaborazione di Barbara Zanatta durante il quale gli ascoltatori potranno chiedere ai nostri esperti ogni tipo di delucidazione riguardo ausili e tecnologie, interagendo attraverso le consuete modalità riportate in coda al presente comunicato. Nella puntata di settembre si parlerà dell’evento “Uici Technology – Tech For All 2025” e del libro “La Casa del Presente”; dei nuovi iPhone 17, di iOs 2026, dell’applicazione Fitness per iPhone e, naturalmente, non mancherà il sempre attesissimo Argomento Misterioso;
18:35: Guida TV
19:00: “Slash Fitness”
20:30: “Siamo tutti Sherlock Holmes” a cura del giornalista Mimmo Loperfido, la nuova puntata del format settimanale all’insegna del giallo. Ci si può candidare per partecipare al gioco scrivendo all’indirizzo: giallostream@gmail.com;
Giovedì 18 settembre:
7:00: “Slash Fitness”;
7:45: “Raccontami”;
8:25: “Un libro al giorno”;
8:30: l’Oroscopo e Almanaccando;
8:59: il Meteo;
9:00: Spotlight – Notizie in primo piano;
11:00: Guida TV;
11:15:”C’è luce in cucina”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia Lucia Esposito;
15:50: “Un libro al giorno” e “GR Sociale”;
16:00: Speciale Slash Job: attività dell’Inps nella procedura di accertamento della Legge di Riforma sulla Disabilità, con il componente della Direzione Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS Angelo Camodeca e in rappresentanza della Direzione Centrale Salute e Prestazioni di Disabilità dell’Inps il dottor Filippo Bonanni (Direttore Centrale) e il dottor Lorenzo Leoncini;
17:30: SlashBox:
• presenteremo insieme all’autrice, la scrittrice Giulia Dal Mas, il libro “L’ultima guaritrice” (edito da tre60libri)
sinossi: Austria, 1938. Ada Meyer, figlia di una nobildonna fiorentina e di un generale tedesco, sta trascorrendo un periodo nella villa di famiglia sulle sponde del lago di Costanza. A breve dovrà tornare a Firenze per sposare un uomo che non ha scelto ma, quando incontra Karl Berger, un architetto che lavora per suo padre, se ne innamora: è un uomo brillante e con un profondo senso della giustizia. Karl tuttavia è ebreo, e l’Austria sta per essere annessa alla Germania di Hitler…
Cavalese, 1938. Marlena è una giovane maestra di scuola ma tutti la chiamano guaritrice per la sua grande conoscenza delle erbe e del corpo umano. Quando Ada e Karl, in arrivo dall’Austria con un gruppo di fuggiaschi, chiedono il suo aiuto per curare un bambino ammalato, Marlena capisce che il suo intervento sarà cruciale per salvarlo. Ma il breve passaggio di Ada e Karl in Val di Fiemme lascerà per sempre un segno nella sua vita…
Cavalese, 2024. Quando Ester, la proprietaria della locanda del paese, riceve la telefonata di Giulio Corsini, un avvocato fiorentino, scopre l’esistenza di alcune lettere mai spedite e indirizzate a Marlena Pilcher, sua nonna adottiva. Giunta in Toscana, fra le antiche mura di palazzo Abati, Ester scopre la storia di una famiglia, di un legame inatteso e di un grande amore. In un viaggio sulle orme del passato, Ester solleva così il velo di segreti che da sempre aveva avvolto le sue radici e, grazie all’aiuto di Giulio, scopre una nuova sé, pronta ad andare incontro a un futuro autentico e luminoso.
Giulia Dal Mas è nata a Pordenone e vive a Maniago con il marito, i tre figli e due cani. Laureata in Giurisprudenza, ha una grande passione per la lettura e la scrittura, oltre ad amare la cucina, i giardini, i vecchi edifici da rimettere in sesto e tutto ciò che sappia regalare emozioni. Autrice di numerosi romanzi, le sue storie hanno appassionato migliaia di lettori. Con Tre60 ha già pubblicato La donna che dipingeva il vento.
18:35: Guida TV
18:40: Classic Rock On Air
19:10: “Slash Fitness”
Venerdì 19 settembre
7:00: “Slash Fitness”;
7:45: “Raccontami”;
8:25: “Un libro al giorno”;
8:30: l’Oroscopo e Almanaccando;
8:59: il Meteo;
9:00: Spotlight – Notizie in primo piano;
11:00: Guida TV;
11:05: “Premi Nobel per l’Economia”, la rubrica quindicinale a cura della Banca d’Italia che in ogni puntata illustrerà il profilo di un Premio Nobel per l’Economia che ha tenuto lezioni o seminari presso la Banca d’Italia. Protagonista di questo appuntamento Philip H. Dybvig;
11:25: “Slash Fitness”;
15:00: “Slash Learning Guitar”, replica della puntata di lunedì scorso;
15:30: “Cogliamo la Mela tecnologica”, replica della puntata di martedì scorso della rubrica a cura di Michela Barrasso che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi Apple;
16:00: “Premi Nobel per l’Economia”, replica della nuova rubrica quindicinale a cura della Banca d’Italia;
18:35: Guida TV
19:00: “Slash Fitness”;
20:50: “GR Sociale”;
21:00: “Slash Disco”, la rubrica musicale a cura di Marco Trombini che ogni due settimane ci fa ballare al ritmo della discomusic…siete pronti a scatenarvi con la “febbre del venerdì sera” di Slash Radio Web? Vi segnaliamo che per suggerimenti, richieste e aggiornamenti su tutte le novità riguardo la rubrica è attivo il canale WhatsApp dedicato https://whatsapp.com/channel/0029VaM35BP8F2p5NSC2dM0m;
22:00: “Slash Learning Guitar”, replica della puntata di lunedì scorso;
Vi segnaliamo che sabato 20 settembre alle 15:00 andrà in onda la nuova puntata della rubrica settimanale “Grandi Donne, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino”, protagonista di questo appuntamento Nellie Bly.
Vi rammentiamo che la replica della programmazione mattutina andrà in onda:
· dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle ore 14:30,
mentre la replica della programmazione serale andrà in onda:
· il martedì, il mercoledì e il giovedì a partire dalle 21:05
Slash Fitness sarà trasmessa anche il sabato e la domenica alle ore 8:00 e alle ore 19:00.
Le trasmissioni saranno condotte da Luisa Bartolucci, Chiara Maria Gargioli e Renzo Giannantonio.
Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:
– Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06-92092566
– Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uici.it
– Compilando l’apposito form di Slash Radio Web , o scrivendo sulla nostra pagina facebook Slash Radio Web.
– Inviando un messaggio WhatsApp o una nota audio al numero 371 3894496.
Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uici.it/radio/radio.asp, dove troverete i link per tutti i sistemi operativi;
oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi!
Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato:
– Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo http://www.uici.it/ArchivioMultimediale
– sulla pagina Facebook Slash Radio Web https://www.facebook.com/SlashRadioWeb/
sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers, grazie.
Vi ricordiamo infine che adesso è ancora più facile ascoltarci: per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.
I comandi sono:
– Alexa, AVVIA Slash Radio Web
oppure
– Alexa APRI Slash Radio Web
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS-APS
Sezione Territoriale di Roma